Tambelli, Roberto (2017) Cooperazione, previdenza e istruzione. Le società di mutuo soccorso campane dall’Unità ai giorni nostri. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
tambelli_roberto_29.pdf

Download (82MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Cooperazione, previdenza e istruzione. Le società di mutuo soccorso campane dall’Unità ai giorni nostri.
Creators:
CreatorsEmail
Tambelli, Robertorobertotambelli@yahoo.it
Date: 9 October 2017
Number of Pages: 493
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Studi Umanistici
Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 29
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Caglioti, Francescofcagliot@unina.it
Tutor:
nomeemail
Rao, Anna MariaUNSPECIFIED
Boccadamo, GiulianaUNSPECIFIED
Date: 9 October 2017
Number of Pages: 493
Uncontrolled Keywords: Società di mutuo soccorso; mutualità; associazionismo; Ottocento; Unità; Società Centrale Operaia Napolitana; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Portici; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Barra; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Arzano; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Capri; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Frattamaggiore; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant'Anastasia; Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant'Agata de' Goti
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/04 - Storia contemporanea
Date Deposited: 14 Oct 2017 11:22
Last Modified: 14 Mar 2018 11:51
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11901
DOI: 10.6093/UNINA/FEDOA/11901

Abstract

Le società di mutuo soccorso sono le rappresentanti più autorevoli nell’ambito della mutualità volontaria e sono tra le associazioni ancora oggi attive in Italia che possono vantare origini antiche. La ricerca è incentrata sulla storia delle società di mutuo soccorso nel Mezzogiorno continentale, in particolare su quelle della provincia di Napoli. Il periodo storico scelto parte dal 1860 ed arriva fino ai giorni nostri. Si è studiato il modello associativo rappresentato e gli scopi materiali e morali che le società perseguivano. Infine è stata ricostruita la storia della Società Centrale Operaia Napolitana, della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Portici e di altri sei sodalizi campani tuttora attivi.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item