Barletta, Ines (2017) Elementi omerici nelle Etiopiche di Eliodoro di Emisa (libri 1-5). [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Barletta_Ines_28.pdf Download (5MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Elementi omerici nelle Etiopiche di Eliodoro di Emisa (libri 1-5) |
Creators: | Creators Email Barletta, Ines ines.barletta@me.com |
Date: | 9 October 2017 |
Number of Pages: | 384 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Studi Umanistici |
Dottorato: | Filologia classica, cristiana e medievale-umanistica, greca e latina |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Germano, Giuseppe germano@unina.it |
Tutor: | nome email Massimilla, Giulio UNSPECIFIED |
Date: | 9 October 2017 |
Number of Pages: | 384 |
Keywords: | Intertestualità, Etiopiche di Eliodoro, poemi omerici, citazione, allusione, parafrasi, richiami a Omero, analisi linguistica e tematica, parallelismo tra personaggi, epos e romanzo |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/05 - Filologia classica |
Date Deposited: | 16 Oct 2017 20:01 |
Last Modified: | 13 Nov 2020 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11907 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11907 |
Collection description
L’oggetto di questa tesi sono i richiami a Omero nei libri 1-5 delle Etiopiche di Eliodoro di Emisa. La peculiarità di questo romanzo nel suo rapporto con il modello omerico è ormai un fatto acquisito: Eliodoro non si limita a citare o alludere a Omero, ma struttura l'intero romanzo sulla base del modello dell’Odissea. Tuttavia, i critici, nel segnalare la presenza di alcune riprese omeriche nel romanzo di Eliodoro (per lo più citazioni e talvolta allusioni), salvo pochi casi, non sono entrati nel merito delle modalità e dei motivi per cui Eliodoro in un determinato luogo ha attinto ad un determinato ipotesto omerico. Pertanto, il mio lavoro di tesi rappresenta il tentativo di offrire uno studio sistematico e ‘ragionato’, finora mai affrontato, delle riprese omeriche presenti nei libri 1-5 delle Etiopiche, suddivisibili in quattro tipologie di intertestualità. La scelta di circoscrivere l'indagine alla prima metà dell’opera, suggerita innanzitutto dalla sua lunghezza (10 libri), è anche legittimata dalla struttura perfettamente bipartita delle Etiopiche, essa stessa ispirata all’Odissea. Uno studio del genere, in termini più ampi, intende anche porsi come strumento di analisi letteraria e linguistica del romanzo di Eliodoro.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |