De Stefano, Lorenzo (2017) Origine del pensiero e pensiero nell’interpretazione dei presocratici di Eugen Fink. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
DeStefano_Lorenzo_29.pdf Download (3MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Origine del pensiero e pensiero nell’interpretazione dei presocratici di Eugen Fink |
Creators: | Creators Email De Stefano, Lorenzo l_de_stefano@hotmail.it |
Date: | 13 October 2017 |
Number of Pages: | 315 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Studi Umanistici |
Dottorato: | Scienze filosofiche |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Marco, Giuseppe Antonio dimarco@unina.it |
Tutor: | nome email Russo, Nicola UNSPECIFIED |
Date: | 13 October 2017 |
Number of Pages: | 315 |
Keywords: | Fink Fenomenologia Presocratici |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/01 - Filosofia teoretica |
Date Deposited: | 31 Oct 2017 23:28 |
Last Modified: | 14 Mar 2018 14:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11920 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11920 |
Collection description
Il lavoro vuole essere un'indagine sull'interpretazione fenomenologica delle filosofie dei presocratici e della questione del mondo in Eugen Fink. La tesi consta di una prima parte dedicata allo sviluppo della prospettiva cosmologica a partire da alcune problematicità rilevate dall'autore nelle filosofie di Husserl ed Heidegger, e di una seconda dove si analizzeranno le filosofie di Anassimandro, Eraclito e Parmenide in relazione allo sviluppo della prospettiva cosmologica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |