Russo, Alessio Federico d'Aragona (1451-1504): Politica e ideologia nella dinastia aragonese di Napoli. [non definito]. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
document (20).pdf Download (5MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia ([non definito]) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Federico d'Aragona (1451-1504): Politica e ideologia nella dinastia aragonese di Napoli |
Autori: | Autore Email Russo, Alessio alessio.russo@unina.it |
Autore/i: | Alessio Russo, Università degli Studi di Napoli Federico II Alessio Russo è dottore di ricerca, con titolo conseguito in cotutela tra l’Università degli Studi di Napoli «Federico II» e l’Université Paris 8. La sua tesi di dottorato e i suoi studi riguardano in particolare la storia politico-istituzionale del Regno aragonese di Napoli, nonché l’ambito della cultura cavalleresca e delle sue manifestazioni nella Napoli della seconda metà del Quattrocento. |
Numero di pagine: | 408 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Titolo della serie: | Regna: Testi e studi su istituzioni, cultura e memoria del Mezzogiorno medievale |
ISBN: | 978-88-6887-043-0 |
Numero di pagine: | 408 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-23922 |
Depositato il: | 19 Nov 2018 11:15 |
Ultima modifica: | 19 Nov 2018 11:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11986 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-043-0 |
Abstract
[English]:The complex life of Frederick of Aragon, second-born of Ferdinando I of Naples, is analyzed through a work of decomposition and interpretation of the data that concern to the political, cultural and ideological physiognomy of a character considered marginal in the the dramatic Italian events of the end of the XV century. Frederick represents instead, in his formation and his roles, the extraordinary experiment that was the Aragonese system of government, and the meaning of a whole political civilization: the Renaissance of the specula principis, of the political art, that can show once more the measure of its inexhaustible originality through the reconstruction of lives as this, transversals, uniques and deeply absorbed in the practice of the power./ [Italiano]:La complessa vicenda esistenziale di Federico d’Aragona, secondogenito di Ferdinando I di Napoli, viene analizzata attraverso un lento lavoro di scomposizione e interpretazione dei dati che attengono alla fisionomia politica, culturale e ideologica di un personaggio fino a ieri considerato marginale nel quadro dei drammatici eventi italiani di fine secolo XV. Federico compendia in sé, invece, nell’ambiguo percorso della sua formazione e nella pluralità dei ruoli ricoperti, i caratteri stessi di quello straordinario esperimento che fu il sistema di governo aragonese, sottoposto da qualche tempo al vaglio di una rinnovata storiografia. Principe e cortigiano, capitano di genti d’arme e ammiraglio, titolare di feudi in patria e all’estero, ma anche luogotenente, governatore di province e colto oratore, re e monarca in esilio, Federico condensa nella sua speciale esperienza esistenziale il senso, anzi, ancora più alto, di un’intera civiltà politica: di quel Rinascimento degli specula principise dell’arte del governo che proprio attraverso la ricostruzione di esperienze come questa, trasversali, uniche e profondamente immerse nella prassi, può mostrare ancora una volta la misura della sua inesauribile originalità.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |