UNSPECIFIED (2018) Ingenita curiositas: Studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo, tomo 3. Other. Laveglia&Carlone, Battipaglia.
Text
Ingenita Curiositas Tomo 3.pdf Download (40MB) |
Item Type: | Monograph (Other) |
---|---|
Title: | Ingenita curiositas: Studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo, tomo 3 |
Editors: | Editors Email Figliuolo, Bruno bruno.figliuolo@uniud.it Di Meglio, Rosalba rosalba.dimeglio@unina.it Ambrosio, Antonella antonella.ambrosio@unina.it |
Date: | 2018 |
Number of Pages: | 1592 |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Battipaglia |
Publisher: | Laveglia&Carlone |
Date: | 2018 |
ISBN: | 978-88-86854-68-9 |
Number of Pages: | 1592 |
Additional information: | FILOLOGIA, PALEOGRAFIA, DIPLOMATICA - FILIPPO D’ORIA, En astei Kerklapion - PAOLO CHERUBINI, La cattura di Ugo Malmozzetto: realtà o finzione? - HORST ENZENSBERGER, Nuove pergamene dalla Biblioteca Comunale di Palermo - CRISTINA CARBONETTI VENDITTELLI, I falsi del registro di Federico II degli anni 1239-1240 - GIOVANNI ARALDI, Vecchio e nuovo nella diplomatica vescovile del Duecento. L’esempio di Benevento - TERESA COLAMARCO, Pergamene del fondo Documents Italy della Columbia University - ARNOLD ESCH, La storia del Regno nel riflesso dei piccoli destini - ANTONELLA AMBROSIO, L’edizione critica digitale dei documenti medievali - ENRICA SALVATORI, La strategia documentaria del vescovo di Luni Guglielmo - ATTILIO BARTOLI LANGELI - ELEONORA RAVA, A proposito dell’uso dei testamenti - PASQUALE CORDASCO, Domenico Morea tra ricerca, storiografia ed impegno civile - IL MEZZOGIORNO DAI NORMANNI AGLI ARAGONESI - CARMINE CARLONE, Il castrum Rotunda e le tappe del viaggio del Guiscardo verso Salerno - VERA VON FALKENHAUSEN, Testo e contesto: un katonoma inedito della contessa Adelasia - GIANCARLO ANDENNA, La contessa Berta di Loritello e la creazione di un’area religiosa - PIETRO DALENA, Enrico VII lo “sciancato”, figlio ribelle o instrumentum imperii di Federico II? - JEAN-PAUL BOYER, Dante dénonçait-il les Angevins de Naples à Monarchia, II, I 2-3? - BERARDO PIO, Aspetti dell’evoluzione del possesso feudale in Abruzzo nella prima età angioina - MARIO GAGLIONE, Tra esenzioni ed immunità nelle bolle pontificie - GIULIANA VITALE, Le secrezie nella prima età angioina: qualche notazione - MARIA CASTELLANO, Nobiles, populares et villani: la società sorrentina nel Medioevo - CARMELA MASSARO, Uomini e poteri signorili nelle piccole comunità rurali - MARIA RITA BERARDI, Il maestro dei padiglioni e la committenza del Comune dell’Aquila - FULVIO DELLE DONNE, I detti memorabili del re - FRANCESCO SENATORE, Nella corte e nella vita di Orso Orsini, conte di Nola e duca d’Ascoli - FRANCESCO STORTI, Ideali cavallereschi e disciplinamento sociale nella Napoli aragonese - FRANCESCO VIOLANTE, Un quaderno contabile per una masseria in Capitanata (1478) - BENIGNO CASALE, Alcune note sul commercio dello zucchero nella seconda metà del XV secolo - AURELIO MUSI, Caratteri delle istituzioni politiche nel Mezzogiorno medievale e moderno - ABSTRACTS |
Date Deposited: | 29 Jul 2019 11:13 |
Last Modified: | 29 Jul 2019 11:13 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12006 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |