Bandieramonte, Carlotta (2017) La condizione in diritto romano: tra negozio e rapporto giuridico. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Carlotta_Bandieramonte_30.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La condizione in diritto romano: tra negozio e rapporto giuridico. |
Autori: | Autore Email Bandieramonte, Carlotta c.bandieramonte@gmail.com |
Data: | 5 Dicembre 2017 |
Numero di pagine: | 180 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | dep07 |
Dottorato: | phd014 |
Ciclo di dottorato: | 30 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Salvo, Settimio settimio.disalvo@unina.it |
Tutor: | nome email di Salvo, Settimio [non definito] |
Data: | 5 Dicembre 2017 |
Numero di pagine: | 180 |
Parole chiave: | Condizione; clausola condizionale; negozio giuridico; atto giuridico; rapporto giuridico; negozio condizionato; causa negoziale |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità |
Depositato il: | 15 Dic 2017 09:32 |
Ultima modifica: | 12 Apr 2019 09:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12012 |
Abstract
Il lavoro si propone di analizzare alcuni brani, prevalentemente tratti dal Digesto giustinianeo, che si sono occupati della definizione della disciplina della clausola condizionale e del negozio condizionato. La riflessione che ne risulta riguarda il ruolo svolto dalla clausola condizionale nell'evoluzione del diritto privato, da diritto legato all'atto giuridico, a diritto costruito sugli assetti di interessi concretamente perseguiti dalle parti.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |