Garzonio, Fatima (2017) Gli idrocarburi policiclici aromatici: valutazione dell’impatto ambientale del fiume Tevere nel mar mediterraneo. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Garzonio_Fatima_30.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Gli idrocarburi policiclici aromatici: valutazione dell’impatto ambientale del fiume Tevere nel mar mediterraneo. |
Autori: | Autore Email Garzonio, Fatima fatimagarzonio@hotmail.it |
Data: | 1 Dicembre 2017 |
Numero di pagine: | 56 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | dep17 |
Dottorato: | phd069 |
Ciclo di dottorato: | 30 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Montagnani, Stefania montagna@unina.it |
Tutor: | nome email Montuori, Paolo [non definito] |
Data: | 1 Dicembre 2017 |
Numero di pagine: | 56 |
Parole chiave: | idrocarburi policlici aromatici; inquinamento; fiume Tevere |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/42 - Igiene generale e applicat |
Depositato il: | 19 Dic 2017 06:53 |
Ultima modifica: | 12 Apr 2019 08:53 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12031 |
Abstract
Nel presente lavoro sono state valutate le concentrazioni, le fonti ed il rischio ecologico dell’inquinamento da idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nel fiume Tevere ed il conseguente impatto ambientale sul Mar Tirreno e, quindi, sul Mediterraneo centrale. Sono stati determinati i 16 IPA, definiti “inquinanti prioritari” dall’USEPA, nella fase disciolta (DP), nel particolato sospeso (SPM) e nei sedimenti raccolti in 21 siti di campionamento nell’arco di un anno solare, in modo da poter valutare anche le variazioni stagionali. Le concentrazioni totali di IPA variano da 10,3 a 951.6 ng L-1 nei campioni di acqua (somma di DP e SPM) e da 36.2 a 545.6 ng g-1 nei campioni di sedimenti. È stato calcolato anche il carico totale di IPA che giunge in mare, pari a circa 3161,7 kg/anno. I dati rilevati mostrano che il fiume Tevere è una delle principali fonti di contributo di questi contaminanti al Mar Tirreno.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |