Amore, Dario
(2017)
Napoli, San Pietroburgo e il Mediterraneo, 1777-1861.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Napoli, San Pietroburgo e il Mediterraneo, 1777-1861 |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Amore, Dario | d.amore@studenti.unina.it |
|
Date: |
9 December 2017 |
Number of Pages: |
323 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
dep26 |
Dottorato: |
phd094 |
Ciclo di dottorato: |
30 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Caglioti, Francesco | UNSPECIFIED |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Rao, Anna Maria | UNSPECIFIED |
|
Date: |
9 December 2017 |
Number of Pages: |
323 |
Uncontrolled Keywords: |
Napoli; Russia; Diplomazia; secoli XVIII-XIX |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/02 - Storia moderna |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
22 Dec 2017 22:00 |
Last Modified: |
02 Apr 2019 10:53 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12121 |

Abstract
Il mio progetto di ricerca intende contribuire alla storia delle relazioni politiche, geopolitiche e diplomatiche fra il Regno di Napoli e l’Impero russo dalla seconda metà del Settecento all’Unità d’Italia. Oggi è possibile indagare questo tema alla luce delle nuove tendenze storiografiche e inquadrarlo in una visione multipolare e dinamica della storia italiana ed europea. Approfondendo le relazioni tra questi due Stati, può essere curata la ricerca di rapporti tra macro-aree (come ad esempio fra Mediterraneo e Mar Nero, fra Europa mediterranea ed Europa orientale) in chiave di comparazione fra singoli territori regionali all’interno di differenti contesti, considerandoli come complessi laboratori di identità e di legami politici, sociali, economici e culturali che hanno coinvolto nel corso dei secoli istituzioni, religioni e culture.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |