Cristinzio, Gennaro (1993) Perdita di elettroliti in 6 cv di Castanea sativa causata da filtrati colturali di Phytophthora cambivora e P.cinnamomi. Proceedings of the International Congress on Chestnut. Spoleto.
Full text not available from this repository.Item Type: | Article | ||||
---|---|---|---|---|---|
Title: | Perdita di elettroliti in 6 cv di Castanea sativa causata da filtrati colturali di Phytophthora cambivora e P.cinnamomi. | ||||
Creators: |
|
||||
Date: | 20 October 1993 | ||||
Date Type: | Publication | ||||
Journal or Publication Title: | Proceedings of the International Congress on Chestnut. Spoleto | ||||
Date: | 20 October 1993 | ||||
Uncontrolled Keywords: | Elettroliti, Castanea sativa, Phytophthora cambivora, Phytophthora cinnamomi | ||||
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 - Patologia vegetale | ||||
Date Deposited: | 12 Jan 2009 | ||||
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:25 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/1221 |
Abstract
Il mal dell'inchiostro del Castagno è causato da due specie fungine appartenenti al genere Phytophthora: la P.Cambivora e la P.cinnamomi. E'stata evidenziata in questo lavoro la possibilità di differenziare la suscettibilità di 6 cv di Castagno nei confronti dei due funghi, facendo uso di dischetti di tessuto fogliare e del solo filtrato colturale del fungo con un test rapido della durata di poche ore. I risultati sono comparabili con quelli ottenuti inoculando direttamente il fungo sulle foglie.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |