Moretti, Franco and Episcopo, Giuseppe (2019) La letteratura in laboratorio. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of letteratura in labooratorio.pdf] Text
letteratura in labooratorio.pdf
Available under License Creative Commons Attribution.
DOI: 10.6093/978-88-6887-050-8

Download (10MB)
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: La letteratura in laboratorio
Creators:
Creators
Email
Moretti, Franco
UNSPECIFIED
Episcopo, Giuseppe
UNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]: Franco Moretti, Stanford University Franco Moretti è professore Emeritus della Stanford University, dove ha fondato il Center for the Study of the Novel e il Literary Lab. I suoi libri, tutti tradotti in molte lingue, sono stati pubblicati in Italia da Einaudi: Il romanzo di formazione (1986 e 1999), Segni e stili del moderno (1997), Opere mondo (1994 e 2003), Atlante del romanzo europeo (1997), La letteratura vista da lontano (2005), Il borghese (2017), Un paese lontano (2019), oltre ai cinque volumi de Il romanzo (2001-2003). Di prossima pubblicazione, per i tipi di Carocci, la traduzione italiana di Distant Reading. Giuseppe Episcopo, Università di Edimburgo Giuseppe Episcopo è stato Visiting Scholar alla Columbia University e Teaching Fellow all’Università di Edimburgo. Ha tradotto in italiano i libri di Fredric Jameson Brecht e il metodo (2008), Raymond Chandler. L’indagine della totalità (2018), e curato il volume Metahistorical Narratives & Scientific Metafictions (2015). Ha pubblicato una monografia su Stefano D’Arrigo e Thomas Pynchon, L’eredità della fine (2016), e una su Carlo Emilio Gadda, Macchine d’espressione (2018)./ [English]:Franco Moretti, Stanford University Franco Moretti, Stanford University Franco Moretti è professore Emeritus della Stanford University, dove ha fondato il Center for the Study of the Novel e il Literary Lab. I suoi libri, tutti tradotti in molte lingue, sono stati pubblicati in Italia da Einaudi: Il romanzo di formazione (1986 e 1999), Segni e stili del moderno (1997), Opere mondo (1994 e 2003), Atlante del romanzo europeo (1997), La letteratura vista da lontano (2005), Il borghese (2017), Un paese lontano (2019), oltre ai cinque volumi de Il romanzo (2001-2003). Di prossima pubblicazione, per i tipi di Carocci, la traduzione italiana di Distant Reading. Giuseppe Episcopo, Università di Edimburgo Giuseppe Episcopo è stato Visiting Scholar alla Columbia University e Teaching Fellow all’Università di Edimburgo. Ha tradotto in italiano i libri di Fredric Jameson Brecht e il metodo (2008), Raymond Chandler. L’indagine della totalità (2018), e curato il volume Metahistorical Narratives & Scientific Metafictions (2015). Ha pubblicato una monografia su Stefano D’Arrigo e Thomas Pynchon, L’eredità della fine (2016), e una su Carlo Emilio Gadda, Macchine d’espressione (2018).
Date: 2019
Number of Pages: 443
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Date: 2019
Series Name: digitalis purpurea: Saggi di Digital Humanities in Letteratura, Linguistica, Filologia
ISBN: 978-88-6887-051-5
Number of Pages: 443
Keywords: Digital Humanities, critica computazionale, formalismo quantitativo/Literary Lab, Digital Humanities, Computational Criticism, Quantitavie Formalism, Literary Lab
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-24610
Date Deposited: 08 Mar 2019 13:42
Last Modified: 24 Oct 2019 14:10
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12323
DOI: 10.6093/978-88-6887-051-5

Collection description

[Italiano]:La letteratura in laboratorio raccoglie 12 Pamphlet pubblicati dal Literary Lab dell’Università di Stanford sotto la direzione del suo fondatore, Franco Moretti, dal 2011 al 2017. Con i suoi lavori, già tradotti in diverse lingue, il Literary Lab di Moretti ha aperto un nuovo capitolo nel rapporto tra gli studi letterari e le risorse digitali dando vita a un nuovo approccio critico i testi. Moretti e il suo gruppo di co-autori hanno messo al centro dei loro esperimenti la letteratura nella materia da cui è costituita, il linguaggio, e hanno condotto approfondite indagini su banche dati esistenti e su corpus creati in modo autonomo. Franco Moretti ha arricchito gli studi letterari dando vita sia a un metodo teorico sia a una precisa procedura tecnica applicata alla letteratura. I saggi che compongono questa raccolta spaziano dalla dimensione microlinguistica a quella delle forme e dei generi attraverso una serie di analisi quantitative che permettono di accrescere, migliorare e rendere più precisa la comprensione della storia e della teoria della letteratura./ [English]: Literature in Laboratory is a collection of 12 Pamphlets published by the Stanford Literary Lab under the direction of its founder, Franco Moretti, from 2011 to 2017. Already translated into several languages, Moretti’s Literary Lab Pamphlets have opened up a new chapter in the fields of literary and digital studies by creating a new way of critically approaching texts. Moretti and his group of co-authors focused their experiments on the basic element by which literature is composed – namely, the language –, and conducted deep investigations on existing databases and unassisted corpus aiming at defining both a theoretical method and a precise technical procedure to be applied to literature. The essays presented in this book approach literature ranging from micro-linguistic dimensions to the larger scales of literary forms and genres through a series of quantitative measurements in order to increase, improve and develop a more precise understanding of ltheory and history of iterature.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item