Miglionico, Marco (2020) P.Oxy. X 1314 Verso: Che Tipo di Esercizio di Scrittura? [Pubblicazione in rivista scientifica]
Anteprima |
Testo
zpe_213_miglionico.pdf Download (638kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Pubblicazione in rivista scientifica |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | P.Oxy. X 1314 Verso: Che Tipo di Esercizio di Scrittura? |
Autori: | Autore Email Miglionico, Marco [non definito] |
Data: | Gennaio 2020 |
Numero di pagine: | 5 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli 'Federico II' |
Dipartimento: | Dipartimento di Studi Umanistici |
Titolo del periodico: | Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik |
Nazione dell'editore: | Germania |
Luogo di pubblicazione: | Bonn |
Editore: | Dr. Rudolf Habelt GmbH |
Data: | Gennaio 2020 |
ISSN: | 0084-5388 |
Volume: | 213 |
Intervallo di pagine: | pp. 238-242 |
Numero di pagine: | 5 |
Parole chiave: | The Oxyrhynchus Papyri, P.Oxy. X 1314 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/05 - Papirologia |
Diritti di accesso: | Sottomesso a embargo |
Depositato il: | 22 Gen 2020 13:12 |
Ultima modifica: | 31 Gen 2021 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12388 |
Abstract
Il papiro di cui si offre qui, per la prima volta, un’edizione completa è sempre stato interpretato come un esercizio di scrittura, sin dalla sua prima presentazione come descriptum, corredata da una foto riproduzione del pezzo, nel 1914 all’interno della serie The Oxyrhynchus Papyri a cura di Grenfell e Hunt. Rinvenuto a Ossirinco, non si è invece certi dell’origine del papiro. Il pezzo potrebbe essere stato oggetto di riuso, giacché il testo latino vergato sul verso papirologico risale a un’epoca certamente successiva a quella del testo greco riportato sul recto. Le tracce di scrittura greca, che si trovano nella parte inferiore della superficie del papiro, sono molto lievi, quindi si pensa che, prima di essere riutilizzato, il papiro possa essere stato lavato. Inoltre, guardando alla forma attuale del papiro, il cui margine destro è integro, è ipotizzabile che il pezzo sia frutto di un ritaglio.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |