Garofalo, Angelo (2012) L'unzione di Davide (1Sam 16, 1-13): Prologo profetico al ciclo dell'ascesa. [non definito]. UniorPress, Napoli.
Anteprima |
Testo
162-Book Manuscript-960-1-10-20200423.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia ([non definito]) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L'unzione di Davide (1Sam 16, 1-13): Prologo profetico al ciclo dell'ascesa |
Autori: | Autore Email Garofalo, Angelo [non definito] |
Autore/i: | [Italiano]: Angelo Garofalo, Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Sabino” di Bari Angelo Garofalo è docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Sabino” di Bari e ha insegnato, per alcuni anni, Ebraico Biblico presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Nel 2017 ha fondato a Bari il Centro di Cultura Biblica “Bereshit”. ./[English]: Angelo Garofalo, Institut of Religious Sciences "San Sabino" Angelo Garofalo teaches Old Testament exegesis at the Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Sabino” di Bari and teached biblical Hebrew at the Studium Biblicum Franciscanum in Jerusalem. In 2017 he founded the “Bereshit” Center for Biblical Culture. |
Data: | 23 Aprile 2012 |
Numero di pagine: | 143 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli L'Orientale |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | UniorPress |
Data: | 23 Aprile 2012 |
Titolo della serie: | Archivio di Studi Ebraici |
ISBN: | 978-88-6719-021-8 |
Numero di pagine: | 143 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-25840 |
Depositato il: | 24 Apr 2020 10:00 |
Ultima modifica: | 24 Apr 2020 10:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12426 |
Abstract
[Italiano]:Nel volume si propone uno studio della pericope 1Sam 16,1-13, denominata “L’unzione di Davide”, al fine di coglierne la funzione letteraria e storiografica all’interno dei libri di Samuele e di tutta la grande opera storica deuteronomistica. Il percorso di ricerca è articolato su un duplice livello: diacronico e sincronico. L’analisi della pericope muove dalla valutazione delle difficoltà testuali presenti nel testo ebraico, per poi passare ad un’analisi sintattica della pericope secondo il metodo della linguistica testuale. Il secondo capitolo contiene un’indagine sulla formazione dei due libri di Samuele, muovendo dalla posizione degli studiosi più rappresentativi in questo campo di ricerca. Nel terzo e quarto capitolo sono discussi gli argomenti principali per lo studio critico della pericope. ./[English]: This volume deals with 1 Samuel 16:1-13, “The anointing of David”, in order to detect its literary and historiographic function within the books of Samuel and in the framework of the Deuteronomistic History. The research is articulated on two levels: diachronic and synchronic. The analysis of the pericope starts from the evaluation of the textual difficulties present in the hebrew text, before moving on to a syntactic analysis of the pericope according to the method of textual linguistics. The second chapter contains an investigation on the formation of the books of Samuel, starting from the opinions of the most representative scholars in the field. The third and fourth chapters discuss the main topics for the critical study of the pericope.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |