Fattori, Lorenzo (2018) Motori e miti della modernità. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Tesi_Fattori.pdf Download (771kB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Motori e miti della modernità |
| Autori: | Autore Email Fattori, Lorenzo lorenzofattori88@gmail.com |
| Data: | 7 Dicembre 2018 |
| Numero di pagine: | 104 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Scienze Sociali |
| Dottorato: | Scienze sociali e statistiche |
| Ciclo di dottorato: | 31 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Morlicchio, Enrica enmorlic@unina.it |
| Tutor: | nome email Pecchinenda, Gianfranco [non definito] Aria, Massimo [non definito] |
| Data: | 7 Dicembre 2018 |
| Numero di pagine: | 104 |
| Parole chiave: | Trasporti; ICT; comunicazione; metropoli; ferrovia. |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi |
| Depositato il: | 20 Dic 2018 11:42 |
| Ultima modifica: | 29 Giu 2020 10:56 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12504 |
Abstract
Un tentativo di inquadrare con sguardo sociologico i mutamenti sociali connessi allo sviluppo delle ferrovie e un'analisi dei mezzi di trasporto intesi quali mezzi di comunicazione. Il lavoro affronta l’interrelazione tra rivoluzione industriale, sviluppo della ferrovia e delle metropoli, sulla rappresentazione in letteratura delle inquietudini ispirate dal trasporto ferroviario e dall’industrializzazione all’epoca del loro sviluppo, su escatologia e temporalità dei mezzi di trasporto e comunicazione, riportando inoltre analogie tra sviluppo delle ferrovie e diffusione delle ICT.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


