Raffaele, Laura (2018) I poeti lirici nel De Musica pseudo-plutarcheo. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of raffaele_laura__31.pdf]
Anteprima
Testo
raffaele_laura__31.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: I poeti lirici nel De Musica pseudo-plutarcheo
Autori:
Autore
Email
Raffaele, Laura
laura.raffaele@unina.it
Data: 10 Dicembre 2018
Numero di pagine: 239
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanistici
Dottorato: Filologia
Ciclo di dottorato: 31
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gargano, Antonio
antonio.gargano@unina.it
Tutor:
nome
email
Massimilla, Giulio
[non definito]
Data: 10 Dicembre 2018
Numero di pagine: 239
Parole chiave: poeti lirici; de musica; pseudo-plutarco
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/05 - Filologia classica
Depositato il: 20 Dic 2018 09:40
Ultima modifica: 26 Giu 2020 20:06
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12546

Abstract

la tesi è pensata come una discussione su tutti i poeti lirici greci menzionati all'interno del De Musica pseudo-plutarcheo (un trattato musicale ascrivibile al II sec. d.C.), con l'obiettivo di offrire un commento sistematico incentrato sui singoli poeti.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento