Carreras, Valeria (2018) Le superfici dipinte a Pompei.Tecniche storiche di restauro tra Settecento e Ottocento. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Valeria_Carreras_XXX_Ciclo.pdf Download (19MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Le superfici dipinte a Pompei.Tecniche storiche di restauro tra Settecento e Ottocento |
Autori: | Autore Email Carreras, Valeria valeria28@fastwebnet.it |
Data: | Dicembre 2018 |
Numero di pagine: | 378 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Architettura |
Dottorato: | Architettura |
Ciclo di dottorato: | 30 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Russo, Michelangelo [non definito] |
Tutor: | nome email Picone, Renata [non definito] |
Data: | Dicembre 2018 |
Numero di pagine: | 378 |
Parole chiave: | Pompei-superfici-restauro-pitture-apparati decorativi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/19 - Restauro |
Depositato il: | 02 Gen 2019 12:28 |
Ultima modifica: | 30 Giu 2020 08:51 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12625 |
Abstract
La ricerca si pone l’obiettivo di indagare attraverso un’ampia ricerca storica condotta sulla bibliografia e sulle fonti documentarie dirette, unita ad una lettura in situ di un caso per dimostrare gli esiti ancora in essere di tali tecniche pittoriche, le superfici antiche dipinte delle evidenze archeologiche pompeiane. In particolare lo studio ha affrontato le tecniche di esecuzione di età romana e le tecniche storiche di restauro applicate a partire dall'anno dello scavo borbonico (1738) ad oggi. Le superfici pompeiane, riemerse dopo circa duemila anni, richiedono necessariamente degli interventi di restauro basati su un approccio metodologico finalizzato alla conservazione della materia nella sua integrità.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |