Dell'Acqua, Federica (2018) Progettazione Ambientale e Climate Adaptive Design in ambito urbano. Strategie e sistemi di soluzioni nature-based al pluvial flooding e all’ urban heatwave. [Tesi di dottorato]
Anteprima  | 
						
							
Testo
 dellacqua_federica_31.pdf Download (17MB) | Anteprima  | 
					
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato | 
|---|---|
| Lingua: | Italiano | 
| Titolo: | Progettazione Ambientale e Climate Adaptive Design in ambito urbano. Strategie e sistemi di soluzioni nature-based al pluvial flooding e all’ urban heatwave | 
| Autori: | Autore Email Dell'Acqua, Federica federica.dellacqua@unina.it  | 
			
| Data: | 11 Dicembre 2018 | 
| Numero di pagine: | 245 | 
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II | 
| Dipartimento: | Architettura | 
| Dottorato: | Architettura | 
| Ciclo di dottorato: | 31 | 
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Russo, Michelangelo russomic@unina.it  | 
			
| Tutor: | nome email Rigillo, Marina [non definito] Losasso, Mario [non definito] Kühn, Norbert [non definito]  | 
			
| Data: | 11 Dicembre 2018 | 
| Numero di pagine: | 245 | 
| Parole chiave: | Adaptive Urban Design; approccio ecosistemico; nature-based solutions | 
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura | 
| Depositato il: | 02 Gen 2019 15:44 | 
| Ultima modifica: | 17 Giu 2020 08:20 | 
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12678 | 
Abstract
Gli scenari di cambiamento climatico, le condizioni di vulnerabilità intrinseca e di esposizione dei sistemi urbani a rischio, gli incrementi demografici e la necessità di espansione e rigenerazione delle città impone l’adozione di nuovi modelli culturali e progettuali adattivi da applicare alle trasformazioni dell’ambiente antropizzato. Nel quadro disciplinare della Progettazione ambientale, il climate adaptive design in ambito urbano diventa scenario di ricerca e campo dove sviluppare strategie e sistemi di soluzioni innovative adattive agli effetti dei fenomeni di pluvial flooding e ondata di calore, con un approccio sperimentale. L’inclusione dei meccanismi e dei processi della natura nell’applicare tali strategie e soluzioni ha un alto potenziale di efficacia, ed è esprimibile attraverso approcci progettuali ecosystem-based e l’uso di soluzioni nature-based (NBS). In questa direzione si indagano piani e progetti innovativi, sperimentali e con effetti rigenerativi nei contesti urbani, prodotti e messi alla prova in ambito centro e nord-europeo, con una logica transcalare. Attraverso l’analisi della produzione culturale, tecnica e progettuale in materia, alle diverse scale, la tesi indaga la progettazione climatica adattiva al pluvial flooding e all’urban heatwave in ambito urbano, combinandola con l’approccio ecosistemico e le soluzioni nature-based, e approdando a un processo per il progetto adattivo e a un quadro di indirizzi per l’uso delle NBS.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]()  | 
				Modifica documento | 
                 
             

