De Chiara, Alessandra (2020) L'economia circolare: l'innovazione per la "chiusura del cerchio". UNSPECIFIED. UniorPress, Napoli.

[img]
Preview
Text
192-Monographic book-1099-2-10-20200915.pdf

Download (15MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Lingua: Italiano
Title: L'economia circolare: l'innovazione per la "chiusura del cerchio"
Creators:
CreatorsEmail
De Chiara, AlessandraUNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]: Alessandra De Chiara, Università degli studi di Napoli "L'Orientale" Alessandra De Chiara è Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese ed insegna Strategie Aziendali di Sviluppo Sostenibile nelle lauree magistrali dell’Università di Napoli L’Orientale. La sua attività scientifica è rivolta all’approfondimento delle tematiche della sostenibilità e della responsabilità sociale d'impresa, anche con riferimento alle unità d'indagine delle filiere, dei distretti e dei sistemi locali. È autrice di numerose monografie e pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali./[English]: Alessandra De Chiara, university of Naples "L'Orientale" Alessandra De Chiara is Full Professor of Business Management at the University of Naples L’Orientale where she teaches Corporate strategies for sustainable development, at the II level degree in International Studies.Her scientific research is aimed at deepening the issues of sustainability and of corporate social responsibility, also with reference to the units of investigation of the supply chains, clusters and local systems.She is the author of books on these issues published by national and international publishers and of several papers on international journals.
Date: 2020
Number of Pages: 106
Official URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: UniorPress
Date: 2020
Series Name: Fuori collana
ISBN: 978-88-6719-196-3
Number of Pages: 106
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-26338
Date Deposited: 28 Sep 2020 15:35
Last Modified: 28 Sep 2020 15:35
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12803
DOI: 10.6093/978-88-6719-196-3

Abstract

[Italiano]: Il testo raccoglie casi aziendali sull’economia circolare svolti dagli studenti dell’insegnamento di Strategie aziendali di sviluppo sostenibile (A.A 2019/2020) dell’Università di Napoli L’Orientale. Il project work, svolto in aula, ha riguardato la raccolta di esperienze di imprese che accolgono i principi del riutilizzo di prodotti, della riduzione dei rifiuti e delle emissioni nocive; di start-up innovative che realizzano innovazioni radicali, con la creazione di un dominio tecnologico completamente nuovo e la realizzazione di prodotti che rappresentano una novità assoluta. Nel volume sono presentate queste esperienze aziendali che, attraverso la riprogettazione di sistemi produttivi o la realizzazione di innovazioni radicali (di processo e di prodotto), fanno proprio l’obiettivo del disaccoppiamento della crescita economica dall’esaurimento delle risorse naturali, contribuendo al mantenimento dell’equilibrio tanto ambientale quanto sociale ed economico./[English]: The book collects business cases on circular economy set by students of Corporate Strategies for Sustainable Development (A.Y. 2019/2020) of the University of Naples L'Orientale. The project work, carried out during the lectures, concerned the collection of: experiences from companies that embrace the principles of reuse of products, reduction of waste and harmful emissions; innovative start-ups that carry out radical innovation, with the creation of a completely new technological domain and the creation of products that represent an absolute novelty.The book describes business cases following the objective of decoupling economic growth from the exhaustion of natural resources; these firms contribute to both environmental, social and economic balance through the redesign of production systems or the achievement of radical innovations (related to both process and product).

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item