Cerbo, Anna and Vecce, Carlo (2020) TRAME DI PAROLE: Studi in memoria di Clara Borrelli. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Preview |
Text
202-Monographic book-1130-1-10-20201021.pdf Download (4MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | TRAME DI PAROLE: Studi in memoria di Clara Borrelli |
Creators: | Creators Email Cerbo, Anna UNSPECIFIED Vecce, Carlo UNSPECIFIED |
Autore/i: | [Italiano]: Anna Cerbo, Università degli studi di Napoli "L'Orientale" Anna Cerbo è professore ordinario presso l’Università di Napoli "L’Orientale", dove insegna Letteratura italiana. Studiosa del Trecento e del Cinquecento (in particolare di Dante, Boccaccio, Campanella, Bruno e Regio), si occupa anche della poesia di Leopardi e di Luzi. È autrice di molti saggi sulla riscrittura del mito. Nel 2012 ha pubblicato una nuova edizione riveduta e ampliata del volume Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino; nel 2014 l’edizione critica della Sirenide, poema spirituale di Paolo Regio, e nel 2017 quella della Lucrezia, tragedia dello stesso Autore. Carlo Vecce, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” Carlo Vecce è Professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Napoli “L'Orientale”, ha insegnato all'Università di Pavia, all'Università D'Annunzio di Chieti - Pescara e all'Università di Macerata. È stato professore ospite a Parigi 3 e all'Università della California, Los Angeles (UCLA). Le sue ricerche si focalizzano sulle fucine intellettuali agli albori dell'Età Moderna e sulla relazione tra i diversi linguaggi (dalla letteratura alla cultura visiva, fino al cinema). Tra le sue pubblicazioni, Iacopo Sannazaro in Francia: scoperte di codici all'inizio del XVI secolo (Padova 1988), Leonardo (Roma, 2006), Piccola storia della letteratura italiana (Napoli, 2009), La biblioteca perduta. Il libri di Leonardo (2017) ./[English]: Anna Cerbo, University of Naples "L'Orientale" Anna Cerbo is full professor of Italian Literature at University of Naples “L’Orientale”. She is a scholar of literature from the 14th and 16th centuries (particularly Dante, Boccaccio, Campanella, Bruno and Regio) and also works on Leopardi and Luzi’s poetry. She wrote many essays on the rewriting of the myth. Her publications include an extended and revised edition of Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino (2012) and the critical editions of Sirenide (2014), a spiritual poem by Paolo Regio, and Lucrezia (2017), a tragedy by the same author. Carlo Vecce, University of Naples “L’Orientale” Carlo Vecce is Professor of Italian Literature in the University of Naples “L’Orientale”, he taught also in the University of Pavia (School of Paleography and Musical Philology, Cremona), the D'Annunzio University of Chieti - Pescara and the University of Macerata. Abroad he was visiting professor at Paris 3 (Sorbonne Nouvelle) (2001) and University of California Los Angeles (UCLA) (2009). His researches focused on Renaissance Literature and Civilization in Italy and Europe, mainly in the history of intellectual workshops in the dawn of Modern Age, and in relationships among languages (from literature to visual culture and cinema). Among his publications, Iacopo Sannazaro in Francia: scoperte di codici all'inizio del XVI secolo (Padova 1988), Leonardo (Roma, 2006), Piccola storia della letteratura italiana (Napoli, 2009), La biblioteca perduta. Il libri di Leonardo (2017). |
Date: | 2020 |
Number of Pages: | 471 |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Napoli |
Publisher: | FedOA - Federico II University Press |
Date: | 2020 |
Series Name: | Annali sezione romanza - Testi |
ISBN: | 978–88–6719–192–5 |
Number of Pages: | 471 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-26408 |
Date Deposited: | 26 Oct 2020 12:23 |
Last Modified: | 26 Oct 2020 12:23 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12814 |
Collection description
[Italiano]: Il volume miscellaneo Trame di parole. Studi in memoria di Clara Borrelli raccoglie circa trenta contributi, da parte di colleghi, amici e allievi, su temi e autori della letteratura italiana a lei cari, soprattutto dell’Otto-Novecento (Manzoni, Leopardi, Ungaretti, Quasimodo, Elsa Morante, Pirandello, Primo Levi, Ginzburg, Eduardo De Filippo). Vi si annoverano anche saggi su Petrarca e Boccaccio, sulla letteratura del Cinquecento e del Seicento, sul rapporto tra letteratura e cinema, letteratura e teatro, mentre in generale il volume presenta ampi interessi linguistici e comparatistici, in specifico relativi all’area romena e soprattutto spagnola.Tre saggi sono in lingua spagnola. Il presente volume vuole essere un segno di amicizia e di continuità nel ricordo di una cara docente, amica, collega e maestra ./[English]: The miscellaneous volume Trame di parole. Studi in memoria di Clara Borrelli collects about thirty essays written by colleagues, friends and students, on themes and authors of Italian literature she cherished, especially from the 19th and 20th centuries (Manzoni, Leopardi, Ungaretti, Quasimodo, Elsa Morante, Pirandello, Primo Levi,Ginzburg, Eduardo De Filippo). It also includes essays on Petrarca and Boccaccio, on the literature of the 16th and 17th centuries, on the relationship between literature and cinema, literature and theatre, while having wide linguistic and comparative interests related to the Romanian and above all Spanish areas.Three essays are written in Spanish language. This book means to be a sign of friendship and continuity in memory of a beloved professor, friend, colleague and guide.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |