Guarnaccio, Biagio Luca (2020) Vita Gerardi episcopi Potentini (BHL 3429): introduzione, edizione critica, traduzione. UNSPECIFIED. BUP – Basilicata University Press, Napoli.
Preview |
Text
203-Monographic book-1140-1-10-20201101 (1).pdf Download (11MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Vita Gerardi episcopi Potentini (BHL 3429): introduzione, edizione critica, traduzione |
Creators: | Creators Email Guarnaccio, Biagio Luca UNSPECIFIED |
Autore/i: | [Italiano]: Biagio Luca Guarnaccio, Università della Basilicata Biagio Luca Guarnaccio è dottorando di ricerca in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea, presso l'Università della Basilicata. La sua ricerca si concentra sulla santità in Basilicata tra X e XIII secolo./[English]: Biagio Luca Guarnaccio, University of Basilicata Biagio Luca Guarnaccio is a PhD student in History, cultures and knowledge of Mediterranean Europe from antiquity to the contemporary age, at the University of Basilicata. His research focuses on holiness in Basilicata between the tenth and thirteenth centuries. |
Date: | 1 November 2020 |
Number of Pages: | 122 |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Napoli |
Publisher: | BUP – Basilicata University Press |
Date: | 1 November 2020 |
Series Name: | Mondi Mediterranei |
ISBN: | 978-88-31309-07-3 |
Number of Pages: | 122 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-26409 |
Date Deposited: | 10 Nov 2020 12:09 |
Last Modified: | 10 Nov 2020 12:09 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12823 |
DOI: | 10.6093/978-88-31309-07-3 |
Collection description
[Italiano]: La Vita Gerardi episcopi Potentini, nota anche col nome di Laudatio sancti Gerardi episcopi Potentini (BHL 3429), è l’unica opera nota attribuita a Manfredi, vescovo di Potenza. La presente edizione, a differenza di quella pubblicata a suo tempo negli Acta Sanctorum (1883), si basa su tutti i manoscritti attualmente noti e reperibili, oltre che sulla princeps a stampa di Ughelli (1659). Il volume è preliminare a un più ampio studio che ambisce a colmare, almeno in parte, il vuoto storiografico che caratterizza le conoscenze relative all’agiografia della Basilicata per l’età della riforma (X-XII secolo). Proprio partendo dall’approfondita e precisa contestualizzazione del periodo e dell’ambiente, procedendo con gli strumenti della storia, della filologia e della letteratura si indaga sulla sede diocesana di Potenza, che fino a qualche decennio fa è stata suffraganea di Acerenza. In questo modo è stato possibile restituire la figura del suo santo protettore, Gerardo, a una più corretta dimensione storica, che è stata spesso offuscata da secolari superfetazioni mitico-folkloriche ./[English]:The Vita Gerardi episcopi Potentini, also known as Laudatio sancti Gerardi episcopi Potentini (BHL 3429), is the only known work attributed to Manfredi, bishop of Potenza. This edition, unlike the one published in the Acta Sanctorum (1883), is based on all the manuscripts currently known and available, as well as on Ughelli's edtitio princeps (1659). The volume is preliminary to a broader study which aims to improve our knowledge about the hagiography of Basilicata for the age of Reform (10th-12th century). Starting from a precise contextualization of the period, and proceeding with the tools of history, philology and literature, it investigates the diocesan seat of Potenza, which until a few decades ago was a suffragan of Acerenza. In this way it is possible to reconstruct the figure of its patron saint, Gerardo, in order to offer a more correct historical dimension, which was often obscured by centuries-old mythical-folkloric superfetations.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |