Cappelli, Guido and De Vita, Giovanni (2020) Al di là del Repubblicanesimo: Modernità politica e origini dello Stato. Manual. UniorPress, Napoli.

[thumbnail of 209-Monographic book-1190-1-10-20201118 (1).pdf]
Preview
Text
209-Monographic book-1190-1-10-20201118 (1).pdf

Download (14MB) | Preview
Item Type: Monograph (Manual)
Resource language: Italiano
Title: Al di là del Repubblicanesimo: Modernità politica e origini dello Stato
Creators:
Creators
Email
Cappelli, Guido
UNSPECIFIED
De Vita, Giovanni
UNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]: Guido Cappelli, Università degli studi di Napoli "L'Orientale" Guido Cappelli insegna Letteratura italiana e Letteratura italiana contemporanea all’Università di Napoli L’Orientale. È specialista di letteratura e cultura dell’Umanesimo e del Rinascimento, e in particolare di pensiero etico-politico, su cui ha pubblicato numerosi lavori. Tra i suoi ultimi contributi, il saggio Machiavelli “populista” e altre variazioni su “Principe”, IX («L’Illuminista», 2017) e la monografia Maiestas. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese(Roma, 2016). Giovanni De Vita, Università degli studi di Napoli "L'Orientale" Giovanni De Vita è dottore di ricerca in Letteratura italiana. Si è occupato della tradizione e dell’esegesi della lirica duecentesca e della produzione novellistica tre-quattrocentesca posteriore al Decameron. Attualmente lavora all’edizione critica e commentata della raccolta di novelle Il Pecorone di Giovanni da Firenze ./[English]: Guido Cappelli, University of Naples ‘L'Orientale’ Guido Cappelli is associate professor of Italian Literature and Contemporary Italian Literature at the University of Naples “L’Orientale”. His work has focussed on the humanist and reinassance literature and culture. He has published numerous essays on the ethical-political thought of that period. Among his latest contributions, the essay Machiavelli “populista” e altrevariazionisu “Principe”, IX («L’Illuminista», 2017)and his latest bookMaiestas. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (Roma, 2016). Giovanni De Vita, University of Naples ‘L'Orientale’ Giovanni De Vita holds a PhD in Italian Literature. He has dealt with subjects that include the tradition and exegesis of thirteenth-century lyric poetry and the thirteenth-fifteenth-century novellas production after the Decameron. He is currently working on the critical and commented edition of the novellas collection Il Pecorone by Giovanni da Firenze.
Date: 16 November 2020
Number of Pages: 520
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: UniorPress
Date: 16 November 2020
Series Name: Quaderni della ricerca
ISBN: 978-88-6719-194-9
Number of Pages: 520
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-26412
Date Deposited: 19 Nov 2020 19:49
Last Modified: 19 Nov 2020 19:49
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12829
DOI: 10.6093/978-88-6719-194-9

Collection description

[Italiano]: Il volume raccoglie gli interventi tenutisi al Convegno Internazionale Al di là del repubblicanesimo. Modernità politica e origini dello Stato. Esperienze e discipline a confronto (1350-1600), celebrato a Napoli nell’aprile del 2018, e incorpora un certo numero di altri contributi, ritenuti in linea con lo spirito dell’operazione. I lavori, nel loro insieme, conformano il quadro della ricca varietà di tradizioni e linguaggi intellettuali che dialogano e s’incrociano nel grande snodo della modernità, grosso modo tra XIV e XVII secolo: dalla tradizione giuridica a quella dell’ars dictaminis, a quella umanistica rinascimentale e post-rinascimentale, nutrite di pensiero classico, la riflessione investe le strutture concettuali e discorsive che – tra conflitti, contraddizioni e adattamenti – concorrono a formare l’idea moderna di Stato. Il “caso di studio” della Napoli aragonese (1442-1503), dimostra come questa realtà, storicamente determinata, abbia rappresentato un laboratorio d’avanguardia di tale modernità etica e socio-politica europea. L’ultima sezione affronta, da un punto di vista storico-critico e filosofico-politico, le sfide che l’epoca contemporanea pone alla modernità politica e alla dottrina, ma forse ancor più alla realtà stessa, dello Stato. Sullo sfondo, l’invito ad esplorare un approccio rinnovato alla concettualizzazione della politica e dei comportamenti pubblici, a partire dalla riflessione sul pensiero europeo tra basso Medioevo e prima Età moderna ./[English]: The volume collects the interventions held at the International Conference Beyond Republicanism. Political modernity and the origins of the State. Comparing experiences and disciplines (1350-1600), that took place in Naples during April 2018. It also includes a number of external contributions deemed in line with the spirit of the conference. The works included in the volume describe the rich variety of intersecting traditions and specialist languages that, roughly between the fourteenth and seventeenth centuries, cross their paths during the great junction of modernity: from the juridical tradition to that of the ars dictaminis, to the humanities of the Reinassance and post-Reinassance period, all nourished by classical thought, the book’s reflection invests the conceptual and discursive structures which - amid conflicts, contradictions and adaptations - combine to form the modern idea of ​​the State. The "case study" of Aragonese Naples (1442-1503) demonstrates how this historically determined reality has represented an avant-garde laboratory of the European ethical and socio-political modernity. The last section addresses, from a historical-critical and philosophical-political point of view, the challenges that the contemporary era poses to political modernity and doctrine, and perhaps even more so to the nature of the State itself. In the background, the volume suggests to explore a renewed approach to the conceptualization of politics and public behavior, starting with a reflection on European thought between the late Middle Ages and the early modern age.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item