Fascia, Livia (1995) Comunicazione politica e costruzione linguistica: l'evento Falklands 1982. [Tesi di dottorato]
|
Text
FASCIA 1995.pdf Download (15MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato | ||||
---|---|---|---|---|---|
Lingua: | Italiano | ||||
Lingua (extra) : | English | ||||
Title: | Comunicazione politica e costruzione linguistica: l'evento Falklands 1982 | ||||
Creators: |
|
||||
Date: | November 1995 | ||||
Number of Pages: | 274 | ||||
Date: | November 1995 | ||||
Number of Pages: | 274 | ||||
Uncontrolled Keywords: | pragmatics, discourse analysis, political discourse, power, irony | ||||
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/01 - Glottologia e linguistica Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese |
||||
Date Deposited: | 23 Nov 2020 10:43 | ||||
Last Modified: | 23 Nov 2020 10:43 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12832 |
Abstract
Il discorso politico è per buona parte soggetto a regole di strutturazione e controllo delle relazioni intersoggettive di potere (Rossini Favretti:1980). Il sistema di convenzioni comunicative - il genere della narrazione politica - viene esaminato all'interno della cornice del conflitto anglo-argentino delle Falklands, 1982. Il corpus afferisce ai dibattiti ufficiali della House of Commons e viene esaminato nei principali aspetti stilistici, pragmatici, retorici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |