Galgano, Francesca and Papillo, Maria Sarah (2020) Diversity Management: nuove frontiere dell’inclusione e sfide per i C.U.G. universitari. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Preview |
Text
171-Monographic book-1059-1-10-20200702 (1).pdf Download (13MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Diversity Management: nuove frontiere dell’inclusione e sfide per i C.U.G. universitari |
Creators: | Creators Email Galgano, Francesca UNSPECIFIED Papillo, Maria Sarah UNSPECIFIED |
Autore/i: | [Italiano]:Francesca Galgano, Università degli Studi di Napoli Federico II Francesca Galgano è professoressa di Storia del Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Fa parte dei comitati scientifici ed editoriali di svariate riviste internazionali ed è autrice di numerose pubblicazioni nell'ambito del Diritto romano di famiglia, del Diritto bizantino, della Storia delle fonti del diritto canonico. Membro eletto dal 2014, ora al secondo mandato, nel Comitato Unico di Garanzia per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell'Ateneo Federiciano. Maria Sarah Papillo, Università degli Studi di Salerno Maria Sarah Papillo è dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche all'Università di Salerno, dopo essersi laureata in Giurisprudenza, col massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.Collabora a numerose riviste, italiane e straniere di Storia del Diritto Romano ./[English]: Francesca Galgano, University of Naples Federico II Francesca Galgano is Professor of History of Roman Law at Federico II University in Naples. Member of editing committees and scientific boards of many international law journals and book series, she is author of several publications on Roman Family Law, Minors and family; Byzantine Law; History of Pontifical Law Sources. Since 2014 she is member of the Equal Opportunities Committee, at Federico II University in Naples. Maria Sarah Papillo, University of Salerno Maria Sarah Papillo is a PhD student at the University of Salerno after graduating in Law with honors at the University Federico II in Naples. She collaborates with numerous italian and foreign reviews on roman law. |
Date: | 6 July 2020 |
Number of Pages: | 332 |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Napoli |
Publisher: | FedOA - Federico II University Press |
Date: | 6 July 2020 |
Series Name: | Cultura delle differenze: Diritto, conoscenza, formazione |
ISBN: | 978-88-6887-076-8 |
Number of Pages: | 332 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-26470 |
Date Deposited: | 23 Dec 2020 13:19 |
Last Modified: | 21 Jan 2021 10:37 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12843 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-076-8 |
Collection description
[Italiano]: Un altro tassello del Progetto Trotula avviato oramai da diversi anni dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II: dopo il Convegno Nazionale che ha riunito gli Organismi di Parità universitari di tutta Italia, organizzato a dicembre 2019, ne pubblichiamo ora gli Atti, che abbiamo voluto fossero tempestivi, data la stringente attualità dei temi, alcuni dei quali (come ad esempio il lavoro a distanza o l’impegno profuso in ambito sanitario) persino cruciali nell’emergenza Covid-19, che stiamo affrontando.Consci che si tratta soltanto di un primo passo nello svolgimento di un percorso che sarà lungo, siamo felici di presentare qui le tante voci di una Comunità universitaria – che si interroga con il territorio sulle diverse modulazioni della cultura delle differenze, attuali e future – serie, pronte, appassionate, consapevoli ./[English]:Another step of the Trotula Project created by the University Federico II’s Equal Opportunity Committee: In December 2019, the National Congress brought together the University Equal Opportunity Committees from all over Italy. Now we are publishing the Transcripts in a period of the COVID-19 emergency, during which Diversity has appeared as a crucial theme. We know it is just a little step on a long path, but we are happy to introduce many significant, sensitive and passionate voices of a mindful Community that dialogues with its territory on culture of differences today and while thinking to the future.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |