Russo, Alessio, Senatore, Francesco and Storti, Francesco (2020) Ancora su poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona: studi sulle corrispondenze diplomatiche II. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of 216-Monographic book-1280-1-10-20210120.pdf]
Preview
Text
216-Monographic book-1280-1-10-20210120.pdf

Download (4MB) | Preview
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: Ancora su poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona: studi sulle corrispondenze diplomatiche II
Creators:
Creators
Email
Russo, Alessio
UNSPECIFIED
Senatore, Francesco
UNSPECIFIED
Storti, Francesco
UNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]: Alessio Russo, Università degli Studi di Napoli Federico II Alessio Russo è dottore di ricerca in Scienze Storiche (Università di Napoli Federico II/Université Paris 8). Ha pubblicato il volume Federico d’Aragona (1451- 1504). Politica e ideologia nella dinastia aragonese di Napoli (2018) e numerosi saggi sulla storia politico-istituzionale e sulla cultura cavalleresca del Regno aragonese di Napoli. Francesco Senatore, Università degli Studi di Napoli Federico II Francesco Senatore insegna Storia medievale all’università Federico II di Napoli. Ha studiato la diplomazia e la comunicazione epistolare nello spazio politico italiano, le scritture e le istituzioni nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI), pubblicando due volumi di carteggi sforzeschi (1997, 2004), “Uno mundo de carta”. Forme e strutture della diplomazia sforzesca (1998), Una città, il regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo (2018), Parlamenti generali a Napoli in età aragonese (con E. Scarton, 2018). Francesco Storti, Università degli Studi di Napoli Federico II Francesco Storti insegna Storia medievale all’università Federico II di Napoli. Si è occupato di istituzioni militari, comunicazione diplomatica, ideologia monarchica e spazio politico urbano. Ha pubblicato un volume dei carteggi sforzeschi (1998), Spazi e tempi della guerra nel Mezzogiorno aragonese (con F. Senatore 2002); L’esercito napoletano nella seconda metà del Quattrocento ( 2007); « El buen marinero». Psicologia politica e ideologia monarchica al tempo di Ferdinando I d’Aragona re di Napoli (2014), I lancieri del re. Esercito e comunità cittadine nel Mezzogiorno aragonese (2017) ./[English]: Francesco Senatore, University of Naples Federico II Francesco Senatore insegna Storia medievale all’università Federico II di Napoli. Ha studiato la diplomazia e la comunicazione epistolare nello spazio politico italiano, le scritture e le istituzioni nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI), pubblicando due volumi di carteggi sforzeschi (1997, 2004), “Uno mundo de carta”. Forme e strutture della diplomazia sforzesca (1998), Una città, il regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo (2018), Parlamenti generali a Napoli in età aragonese (con E. Scarton, 2018). Francesco Storti, University of Naples Federico II Francesco Storti insegna Storia medievale all’università Federico II di Napoli. Si è occupato di istituzioni militari, comunicazione diplomatica, ideologia monarchica e spazio politico urbano. Ha pubblicato un volume dei carteggi sforzeschi (1998), Spazi e tempi della guerra nel Mezzogiorno aragonese (con F. Senatore 2002); L’esercito napoletano nella seconda metà del Quattrocento ( 2007); « El buen marinero». Psicologia politica e ideologia monarchica al tempo di Ferdinando I d’Aragona re di Napoli (2014), I lancieri del re. Esercito e comunità cittadine nel Mezzogiorno aragonese (2017).
Date: 22 December 2020
Number of Pages: 336
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Date: 22 December 2020
Series Name: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
ISBN: 978-88-6887-087-4
Number of Pages: 336
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-26573
Date Deposited: 20 Jan 2021 21:50
Last Modified: 20 Jan 2021 21:50
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12862
DOI: 10.6093/978-88-6887-087-4

Collection description

[Italiano]: Il volume, che riprende il titolo di quello pubblicato nel 2011, presenta alcune ricerche sul lungo regno di Ferrante, secondo re aragonese di Napoli, utilizzando in maniera privilegiata lo straordinario patrimonio informativo costituito dalle corrispondenze diplomatiche. Alcuni cruciali eventi del Quattrocento italiano risultano irradiati di nuova luce (la battaglia di Ponza, le vicende regnicole del condottiero Giacomo Piccinino, il viaggio di Lorenzo il Magnifico a Napoli, la guerra di Ferrara), mentre emergono spunti stimolanti su temi afferentia originali ambiti di espressione del potere: i rapporti tra monarchia, società e istituzioni fiscali del regno napoletano; l’uso dell’italiano nelle lettere autografe del catalano Lluís Dezpuig; l’esercizio del “potere al femminile” da parte della duchessa di Ferrara. ./[English]: This volume has the same title of the one published in 2011. It collects a series of studies on the long reign of the second Trastàmara King of Naples, Ferdinand of Aragon (1458-1494), using mainly the great mass of information offered by diplomatic correspondences. The authors study some key events and protagonists of Italian history in the Quattrocento (the battle of Ponza, the condottiero Giacomo Piccinino, the journey of Lorenzo de’ Medici to Naples, the war of Ferrara) and important topics about politics and political communication: the relations between the Crown, the society and the fiscal institutions; the use of italian language in the autograph letters written by Lluís Dezpuig, a catalan; the “queenship” of the duchess of Ferrara.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item