Delle Donne, Fulvio (2020) De rebus Siculis Carmen. UNSPECIFIED. BUP – Basilicata University Press.

[thumbnail of 194-Monographic book-1291-1-10-20201110 (1).pdf]
Preview
Text
194-Monographic book-1291-1-10-20201110 (1).pdf

Download (39MB) | Preview
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: De rebus Siculis Carmen
Creators:
Creators
Email
Delle Donne, Fulvio
UNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]:Fulvio Delle Donne, Università della Basilicata Fulvio Delle Donne è professore associato presso l’Università degli Studi della Basilicata di Letteratura latina medievale e umanistica (SSD L-Fil-Let/08) e ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di Prima fascia (ordinario) per il medesimo SSD e per Storia Medievale (SSD M-Sto/01). Nella sua ampia produzione scientifica coniuga metodi e interessi filologico-letterari con quelli storici, coprendo un arco cronologico che va dal VI al XVI sec. Ha pubblicato numerosi volumi monografici ed edizioni critiche per prestigiose case editrici e molti articoli in volumi e in riviste scientifiche internazionali (prevalentemente di fascia A). È coordinatore di PRIN e di diversi progetti scientifici internazionali. È vincitore di un premio scientifico internazionale (Stauferpreis, Germania). È il presidente del Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese - CESURA (www.cesura.info) e il Direttore del collegato Centro interuniversitario internazionale./[English]: Fulvio Delle Donne, University of Basilicata Fulvio Delle Donne is Associate Professor of Medieval and Humanistic Latin Literature (SSD L-Fil-Let/08) at the University of Basilicata and is qualified as Full Professor for Medieval and Humanistic Latin Literature (SSD L-Fil-Let/08) and Medieval History (SSD M-Sto/01). His extensive scientific production combines philological-literary and historical methods and interests, covering a wide chronological arch (VI-XVI sec). His bibliography includes many critical editions and monographic volumes for prestigious publishers and numerous articles for international scientific journals (mainly A-class). He leads many national and international scientific projects. He is the winner of an international scientific prize (Stauferpreis, Germany). He is the president of the European Center for Studies on Aragonese Humanism and Renaissance - CESURA (www.cesura.info), and the director of the connected International Interuniversity Center.
Date: 2020
Number of Pages: 224
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Publisher: BUP – Basilicata University Press
Date: 2020
Series Name: Digital Humanities: Edizioni e data-bases digitali
ISBN: 978-88-31309-02-8
Number of Pages: 224
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-27435
Date Deposited: 24 Jun 2021 09:25
Last Modified: 24 Jun 2021 09:25
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12910
DOI: 10.6093/978-88-31309-02-8

Collection description

[Italiano]:Il De rebus Siculis carmen o Carmen de motibus Siculis o Liber ad honorem Augusti, trasmesso da un solo testimone manoscritto, Bern Burgerbibliothek, Codex 120 II (siglato B), è una delle tre opere attribuite a Pietro da Eboli ed è databile agli anni 1194-1197. Racconta in distici elegiaci la conquista del Regno di Sicilia da parte dell'imperatore Enrico VI di Svevia. Una delle principali caratteristiche del ms. è quella di essere miniato. A differenza degli altri codici dell’epoca, dove le miniature vengono utilizzate per ornare il testo, qui rappresentano un aiuto alla comprensione, facendo da supporto a ciò che viene narrato poeticamente e completandone a volte le lacune. Le immagini sono poste sul recto di ogni carta e illustrano i versi che sono posti di fronte, sul verso della carta accanto. Edizione in codifica tei-xml che fa uso della EVT - Edition Visualization Technology. Il lavoro è stato svolto nell’ambito del PRIN 2015 A.L.I.M. (Archivio digitale della Latinità Italiana del Medioevo) dall’Unità di Ricerca dell’Università della Basilicata coordinata dal prof. Fulvio Delle Donne ./[English]: The De rebus Siculis carmen or Carmen de motibus Siculis or Liber ad honorem Augusti, transmitted by the sole ms. Bern Burgerbibliothek, Codex 120 II (B), is one of the three works attributed to Petrus de Ebulo and can be dated to 1194 -1197. It tells in elegiac couplets the conquest of the Kingdom of Sicily by the Emperor Henry VI of Hohenstaufen. The ms. is illuminated: unlike the other mss. of that time, where miniatures are used to decorate the text, here they help understanding, supporting the narration and sometimes completing its gaps. Tei-xml coded edition that makes use of EVT - Edition Visualization Technology. The work is carried out in the context of the PRIN 2015 A.L.I.M. (Archivio digitale della Latinità Italiana del Medioevo) by the Research Unit of the University of Basilicata, under the direction of prof. Fulvio Delle Donne.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item