Borriello, Filippo (2019) Il sindacato giurisdizionale della discrezionalità amministrativa e l'applicazione del test di ragionevolezza da parte del Consiglio di Stato in prospettiva comparata tra Italia e Paesi Bassi. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
filippo_borriello_32.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il sindacato giurisdizionale della discrezionalità amministrativa e l'applicazione del test di ragionevolezza da parte del Consiglio di Stato in prospettiva comparata tra Italia e Paesi Bassi |
Autori: | Autore Email Borriello, Filippo filippo.borriello@unina.it |
Data: | 8 Dicembre 2019 |
Numero di pagine: | 323 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Dottorato: | Diritto dell'economia |
Ciclo di dottorato: | 32 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Iovane, Massimo massimo.iovane@unina.it |
Tutor: | nome email Spagnuolo Vigorita, Renata [non definito] |
Data: | 8 Dicembre 2019 |
Numero di pagine: | 323 |
Parole chiave: | sindacato giurisdizionale; discrezionalità amministrativa; discrezionalità tecnica; ragionevolezza; proporzionalità; principi generali; tecniche di sindacato; eccesso di potere |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/10 - Diritto amministrativo |
Depositato il: | 13 Gen 2020 10:44 |
Ultima modifica: | 17 Nov 2021 12:20 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12956 |
Abstract
La ricerca si pone come obiettivo lo studio del sindacato giurisdizionale della discrezionalità amministrativa e le modalità di applicazione del test di ragionevolezza da parte del Consiglio di Stato in prospettiva comparata tra Italia e Paesi Bassi, attraverso l’uso degli strumenti della comparazione giuridica sincronica e diacronica. Il primo capitolo di questa tesi di dottorato ha ad oggetto l’approfondimento delle citate tematiche nel sistema giuridico italiano, con particolare attenzione all’analisi dei principi di ragionevolezza e proporzionalità, quali diversi standard di controllo giurisdizionale dell’attività amministrativa, secondo le ricostruzioni interpretative elaborate dalla dottrina e dalla giurisprudenza. E tuttavia, come si avrà modo di verificare attraverso lo studio dei casi giurisprudenziali, la differenza tra ragionevolezza e proporzionalità è piena di luci ed ombre. Un’attenzione specifica è stata riservata ai vari profili e alle diverse funzioni svolte dalla ragionevolezza, sia nel procedimento amministrativo sia sotto il profilo processuale come criterio di controllo dell’azione amministrativa. Il secondo capitolo del presente lavoro di tesi si pone come obiettivo lo studio della nozione della discrezionalità e delle tecniche di sindacato giurisdizionale nel diritto amministrativo olandese, prima e dopo la codificazione avvenuta nel 1994 con l’adozione della legge generale sul diritto amministrativo sostanziale e processuale; la loro analisi in prospettiva comparata con l’ordinamento giuridico italiano, ovvero la verifica di contaminazioni, trapianti, esportazioni in/da altri ordinamenti giuridici di civil law oppure di common law; la verifica della possibilità di ricondurre alcuni istituti amministrativi olandesi a modelli comuni e predefiniti; il ruolo nomopoietico della giurisprudenza olandese in materia e l’analisi dei principi generali di diritto amministrativo di origine pretoria in materia di sindacato dell’azione amministrativa elaborati dalla giurisprudenza prima dell’entrata in vigore della legge generale sul procedimento amministrativo e la successiva interpretazione della stessa, anche con particolare riferimento all’obbligo di motivazione. Il terzo capitolo, infine, prende in considerazione l’applicazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità, quali criteri di sindacato dell’attività discrezionale, da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ed indaga l’influenza, diretta, indiretta o reciproca, della giurisprudenza europea sui diritti amministrativi nazionali degli Stati membri considerati in prospettiva comparata.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |