Russo, Michele (2020) La Fenilalanina-Butirrammide, un nuovo derivato dell’Acido Butirrico, previene la cardiotossicità indotta dalla doxorubicina. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of TesiDottoratoMicheleRusso.pdf]
Preview
Text
TesiDottoratoMicheleRusso.pdf

Download (843kB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: La Fenilalanina-Butirrammide, un nuovo derivato dell’Acido Butirrico, previene la cardiotossicità indotta dalla doxorubicina.
Creators:
Creators
Email
Russo, Michele
michelerusso9111@gmail.com
Date: 10 March 2020
Number of Pages: 34
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Scienze Mediche Traslazionali
Dottorato: Medicina clinica e sperimentale
Ciclo di dottorato: 32
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Beguinot, Francesco
beguino@unina.it
Tutor:
nome
email
Carlo Gabriele, Tocchetti
UNSPECIFIED
Date: 10 March 2020
Number of Pages: 34
Keywords: Cardiotossicità; Doxorubicina; Scompenso cardiaco; Stress ossidativo; Stress nitrosativo; Fenilalanina-Butirrammide
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/09 - Medicina interna
Date Deposited: 26 Mar 2020 12:43
Last Modified: 10 Nov 2021 14:27
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13018

Collection description

Con i progressi della medicina moderna e l’innalzarsi della sopravvivenza dal cancro, un numero sempre più crescente di pazienti è a rischio di sviluppare una cardiotossicità da farmaci antitumorali. Le Antracicline (ANTs), e in particolare la Doxorubicina (DOXO), continuano ad essere i farmaci più utilizzati nel trattamento di numerosi tumori per la loro elevata efficacia, nonostante il loro spiccato effetto cardiotossico. Sebbene numerose strategie terapeutiche sono state provate per ridurre, prevenire o attenuare l’effetto cardiotossico indotto dalle ANTs, nessuna di queste ha mostrato tutt’ora un’efficacia univoca, rendendo necessari ulteriori studi in questo ambito. Recentemente, il ruolo del microbiota intestinale ha suscitato notevole interesse per il suo impatto nello sviluppo di molteplici patologie cardiovascolari. In particolare, l’acido Butirrico (BUT), un acido grasso a catena corta prodotto quotidianamente dal microbiota intestinale, è stato dimostrato esercitare molteplici effetti benefici in diversi modelli di malattie cardiovascolari. In questo lavoro abbiamo valutato in vivo l’effetto della Fenilalanina-Butirrammide (FBA), un derivato sintetico del BUT, nel prevenire la cardiotossicità indotta dalla DOXO. In topi C57BL6, la DOXO produce un rimodellamento cardiaco e dilatazione del ventricolo sinistro a seguito di un aumentato stress nitrosativo e ossidativo indotto da un’alterata funzionalità mitocondriale. Il co-trattamento con FBA previene tali alterazioni preservando la funzionalità mitocondriale e riducendo lo stress ossidativo indotto dalla DOXO. Inoltre, dati preliminari ottenuti in vitro su modelli cellulari umani aprono interessanti prospettive sull’effettiva potenzialità traslazionale dell’FBA nella pratica clinica.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item