Cuocolo, Renato (2020) Analisi Morfologica Radiomica delle Lesioni Prostatiche in RM per la Diagnosi di Cancro Clinicamente Significativo. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Analisi_Morfologica_Radiomica_delle_Lesioni_Prostatiche_in_RM_per_la_Diagnosi_di_Cancro_Clinicamente_Significativo.pdf]
Preview
Text
Analisi_Morfologica_Radiomica_delle_Lesioni_Prostatiche_in_RM_per_la_Diagnosi_di_Cancro_Clinicamente_Significativo.pdf

Download (666kB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Analisi Morfologica Radiomica delle Lesioni Prostatiche in RM per la Diagnosi di Cancro Clinicamente Significativo
Creators:
Creators
Email
Cuocolo, Renato
renato.cuocolo@gmail.com
Date: 11 March 2020
Number of Pages: 39
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Scienze Biomediche Avanzate
Dottorato: Scienze biomorfologiche e chirurgiche
Ciclo di dottorato: 32
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Cuocolo, Alberto
cuocolo@unina.it
Tutor:
nome
email
Imbriaco, Massimo
UNSPECIFIED
Date: 11 March 2020
Number of Pages: 39
Keywords: RM; Prostata; Cancro; Radiomica
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia
Date Deposited: 24 Mar 2020 15:32
Last Modified: 10 Nov 2021 10:01
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13065

Collection description

La risonanza magnetica multiparametrica rappresenta l'esame di diagnostica per immagini più importante per la diagnosi del cancro alla prostata clinicamente significativo. È regolamentata in termini di acquisizione ed interpretazione dalle linee guida Prostate Imaging - Reporting and Data System ed è inclusa nell’iter diagnostico raccomandato dalle attuali linee guida urologiche. Per quanto riguarda le caratteristiche morfologiche quantitative della lesione, per la caratterizzazione del cancro vengono considerati il diametro e il volume massimo. La radiomica consente l'estrazione di queste ed altre caratteristiche di forma che potrebbero migliorare l'accuratezza diagnostica della risonanza magnetica. Il nostro obiettivo era quello di valutare le caratteristiche morfologiche radiomiche della lesione indice in relazione alla diagnosi di cancro clinicamente significativo. Dal nostro database istituzionale sono stati inclusi retrospettivamente 75 pazienti sottoposti a risonanza magnetica della prostata per sospetto di cancro. Sono stati suddivisi in due gruppi (n = 41, con cancro significativo, e n = 34, senza lesioni significative), sulla base di un cut-off Gleason Score di 3+4. Dieci caratteristiche morfologiche sono state estratte da immagini sul piano assiale sia pesate in T2 assiale che dalle mappe di coefficiente apparende di diffusione, dopo una segmentazione tridimensionale della lesione. Sono state utilizzate analisi logistiche univariate e multivariate per valutare la relazione tra questi parametri morfologici e la presenza di lesioni significative, oltre che l’analisi delle curve ROC. L'analisi univaraita ha dimostrato che quasi tutti i parametri morfologici erano significativamente differenti tra i due gruppi. Tuttavia, l'analisi multivariata ha rivelato che il parametro definito come rapporto superficie/volume (RSV), specialmente quando derivato dalle mappe ADC, è il più forte predittore indipendente di lesioni clinicamente significative.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item