Sarnataro, Rosalba (2020) Giovani-adulti e futuro. Una ricerca sulle visioni dell’avvenire. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
RosalbaSarnataro_tesi_def.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Giovani-adulti e futuro. Una ricerca sulle visioni dell’avvenire |
Autori: | Autore Email Sarnataro, Rosalba rosalba.sarnataro@unina.it |
Data: | 12 Marzo 2020 |
Numero di pagine: | 219 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Sociali |
Dottorato: | Scienze sociali e statistiche |
Ciclo di dottorato: | 32 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Serpieri, Roberto profrobertoserpieri@gmail.com |
Tutor: | nome email Spanò, Antonella [non definito] |
Data: | 12 Marzo 2020 |
Numero di pagine: | 219 |
Parole chiave: | futuro, giovani-adulti, disuguaglianze, transizioni, adultità |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/07 - Sociologia generale |
Depositato il: | 23 Mar 2020 08:52 |
Ultima modifica: | 10 Nov 2021 09:52 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13083 |
Abstract
Questo lavoro di tesi mira a rispondere a obiettivi di diverso ordine. Sul piano teorico punta a comprendere se le rappresentazioni del futuro possono costituire uno strumento proficuo per leggere le disuguaglianze sociali. Sul piano empirico, attraverso un impianto metodologico di tipo qualitativo, intende ricostruire le diverse visioni del futuro di giovani-adulti nati e cresciuti a Napoli, mettendo sotto osservazione il rapporto che, nella loro visione, lega il futuro individuale e il futuro collettivo. Per rispondere a questi obiettivi, la tesi si colloca a cavallo tra i Futures Studies e gli Youth Studies, facendo dialogare due discipline che, sebbene differenti, si scoprono nello studio delle visioni dell'avvenire dei giovani-adulti strettamente interrelate tra loro.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |