Calderoni, Alberto, Freda, Gianluigi and Giammetti, Mariateresa (2021) Abitare la Sanità. L’altra faccia della città storica. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Full text not available from this repository.Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Abitare la Sanità. L’altra faccia della città storica |
Creators: | Creators Email Calderoni, Alberto UNSPECIFIED Freda, Gianluigi UNSPECIFIED Giammetti, Mariateresa UNSPECIFIED |
Autore/i: | [Italiano]: Alberto Calderoni, Architetto e Dottore di Ricerca in Progettazione Urbana, Ricercatore (RTDa) in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. È direttore responsabile della rivista “STOÀ. Strumenti per l’insegnamento della progettazione architettonica”. Dal 2018 è abilitato per esercitare le funzioni di Professore di II fascia nel SC 08/D1, SSD ICAR 14 Gianluigi Freda, Architetto e Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica, Ricercatore (RTDa) in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Vice direttore di "Bloom. Rivista semestrale di Architettura”. Dal 2021 è abilitato per esercitare le funzioni di Professore di II fascia nel SC 08/D1, SSD ICAR 14. Mariateresa Giammetti, Architetto e Professore Associato di Progettazione Architettonica ed Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. È coordinatore scientifico di diversi Accordi di Collaborazione Scientifica. Dal 2021 è membro del Consiglio Direttivo del Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Utopia, con un focus sulle dinamiche trasformative delle città contemporanee./[English]: Alberto Calderoni, Architect, PhD in Urban Design, Researcher (RTDa) in Architectural and Urban Design at the Department of Architecture of the University of Naples "Federico II". He is editor-in-chief of the magazine “STOÀ. Tools for architectural design pedagogies ". In 2018 he has been qualified to exercise the functions of Associate Professor in SC 08 / D1, SSD ICAR 14. Gianluigi Freda, Architect and PhD in Architectural Composition, Researcher (RTDa) in Architectural and Urban Design at the Department of Architecture of the University of Naples "Federico II". Deputy editor of "Bloom. Biannual Magazine of Architecture". Since 2021 he is qualified to exercise the functions of Associate Professor in SC 08 / D1, SSD ICAR 14. Mariateresa Giammetti, Architect and Associate Professor of Architectural and Urban Design at the Department of Architecture of the University of Naples "Federico II". She is the coordinator of several scientific collaboration agreements. Since 2021 she is a member of the Board of Directors of the Interuniversity Center for Utopian Studies, where she focuses on the transformative dynamics of contemporary cities. |
Date: | 2021 |
Number of Pages: | 113 |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Napoli |
Publisher: | FedOA - Federico II University Press |
Date: | 2021 |
Series Name: | TeA / Teaching Architecture |
ISBN: | 978-88-6887-106-2 |
Number of Pages: | 113 |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-27818 |
Date Deposited: | 27 Oct 2021 09:11 |
Last Modified: | 27 Oct 2021 09:11 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13283 |
Collection description
[Italiano]: I tre Laboratori del Terzo anno condotti all’interno del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura (Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli “Federico II”), dei quali si presentano gli esiti in questo volume, hanno sviluppato le proprie sperimentazioni progettuali nell’ambito del quartiere Sanità, un luogo riconducibile al sistema di periferie centrali e che è parte di quella logica di sistematica frammentazione e discontinuità che nella realtà napoletana si afferma come principio urbanizzatore. I saggi e i progetti raccolti in questo volume illustrano i risultati di un’esperienza che ha rappresentato un’opportunità per sperimentare un’attività didattica funzionale alle necessità di una Scuola di Architettura aperta e inclusiva ma che allo stesso tempo ricerca, nelle personali esperienze di ciascun docente, modalità, processi e maniere di insegnare il progetto capaci di delineare orizzonti culturali differenti a favore di una pluralità di sguardi sull’architettura della città./[English]:This volume presents the outcomes of the three third-year Design Studios conducted within the bachelor's degree program in Science of Architecture (Department of Architecture - University of Naples "Federico II"). The place chosen to situate the different design strategies developed by each course has been Sanità, a central area that developed as a periphery of the adjacent city centre, a major example of a logic of systematic fragmentation and discontinuity that seems to have affirmed as a principle of a way of urbanizing the urban tissue of the city of Naples. Through essays and projects, this volume illustrates the results of a didactic approach that is functional to the needs of an open and inclusive School of Architecture, seeking at the same time – in the personal expertise of each teacher – which methods, processes, and ways of teaching the project can delineate different cultural horizons in favour of a plurality of views on the architecture of the city.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |