Stazio, Marialuisa and Traiola, Marcello (2023) Sull’università italiana Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022. UnRest-Net, https://www.unrest-net.it/. (Inedito)

[thumbnail of Sull-universita-italiana-Sintesi-dai-dati-MUR-dal-2008-al-2022.pdf]
Anteprima
Testo
Sull-universita-italiana-Sintesi-dai-dati-MUR-dal-2008-al-2022.pdf
DOI: https://www.unrest-net.it/Sull-universita-italiana-Sintesi-dai-dati-MUR-dal-2008-al-2022.pdf

Download (5MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Altro
Lingua: Italiano
Titolo: Sull’università italiana Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022
Autori:
Autore
Email
Stazio, Marialuisa
marialuisa.stazio@unina.it
Traiola, Marcello
marcello.traiola@inria.fr
Data: 13 Marzo 2023
Istituzione: Università di Napoli Federico II
Istituzioni (extra): Inria Rennes - IRISA Laboratory
URL ufficiale: https://www.unrest-net.it/Sull-universita-italiana...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: https://www.unrest-net.it/
Editore: UnRest-Net
Data: 13 Marzo 2023
Parole chiave: università, docenti/ricercatori, iscritti, divari territoriali, divari di genere, università telematiche
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Informazioni aggiuntive: Il documento è pubblicato nel sito UnRest-Net, che mette a disposizione risorse e documenti in accesso aperto per incoraggiare e diffondere la pratica autoriflessiva e autoconoscitiva fra quanti a vario titolo lavorano nell’università italiana.
Depositato il: 12 Lug 2023 09:25
Ultima modifica: 12 Lug 2023 09:25
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13517

Abstract

Dall'elaborazione dei dati forniti dal MUR emergono processi di decrescita dell’università statale e crescita delle università non statali (in presenza e telematiche), il complessivo spostamento del baricentro del sistema universitario al Nord e le variazioni degli equilibri interni alle aree, fra i sistemi regionali e fra le Sedi. I dati ribadiscono anche il fatto lampante che le ricercatrici incontrano più difficoltà dei ricercatori per accedere alla carriera accademica e che lo svolgersi di quest’ultima è – in barba al mito del merito individuale – costantemente segnata dall’appartenenza a un genere.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento