D'Aniello, Claudio (2021) Defining procedures and simulation tools to test high levels of automation for cars in realistic traffic, driving and boundary conditions. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
daniello_claudio_33.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | English |
Titolo: | Defining procedures and simulation tools to test high levels of automation for cars in realistic traffic, driving and boundary conditions |
Autori: | Autore Email D'Aniello, Claudio claudio.dan@hotmail.it |
Data: | 13 Ottobre 2021 |
Numero di pagine: | 106 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale |
Dottorato: | Ingegneria dei sistemi civili |
Ciclo di dottorato: | 33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Papola, Andrea papola@unina.it |
Tutor: | nome email Bifulco, Gennaro [non definito] |
Data: | 13 Ottobre 2021 |
Numero di pagine: | 106 |
Parole chiave: | Automotive, Automation, ADAS, Autonomous Vehicles, Testing, Model-in-the-loop, Simulation, Vehicle Dynamics, Sensitivity Analysis |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/05 - Trasporti Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/13 - Meccanica applicata alle macchine |
Depositato il: | 19 Ott 2021 15:33 |
Ultima modifica: | 07 Giu 2023 11:25 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13541 |
Abstract
Il crescente livello di automazione nella guida dei veicoli su gomma rende sempre più complesse e articolate le procedure di testing e validazione dei dispositivi. La tendenza alla realizzazione di sistemi che sostituiscano il guidatore in tutto o in parte, determina un cambiamento paradigmatico nell'ambito della validazione, la quale non può più occuparsi esclusivamente del test del corretto funzionamento del dispositivo da validare, ma dovrà testare le logiche di guida e le "scelte" che opera al variare dei contesti. Come ampiamente evidenziato nella letteratura scientifica di settore1 i processi di validazione rappresenteranno il più grande ostacolo alla realizzazione e messa in produzione dei sistemi di quarto e quinto livello SAE2 di automazione. Numerose ricerche hanno dimostrato3 che il testing su strada non rappresenta una soluzione che possa dare risultati attendibili in tempi sufficientemente brevi, ma a tutt'oggi non esistono software sufficientemente complessi da realizzare simulazioni che tengano conto di tutte le variabili necessarie. La ricerca intende definire le corrette procedure di testing di veicoli ad elevato grado di automazione in condizioni di traffico realistiche, avvalendosi di software di simulazione specifici di ogni settore coinvolto nel processo, realizzando uno strumento di testing integrato sufficientemente efficace.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |