Monaco, Annachiara (2021) Narrare e comunicare i disastri nel Regno di Napoli tra tardo medioevo e prima età moderna. Tipologie testuali, immagini e stili narrativi. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Monaco_Annachiara_33.pdf]
Anteprima
Testo
Monaco_Annachiara_33.pdf

Download (4MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Narrare e comunicare i disastri nel Regno di Napoli tra tardo medioevo e prima età moderna. Tipologie testuali, immagini e stili narrativi
Autori:
Autore
Email
Monaco, Annachiara
annachiara.monaco@unina.it
Data: 14 Luglio 2021
Numero di pagine: 478
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Filologia
Ciclo di dottorato: 33
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gargano, Antonio
antonio.gargano@unina.it
Tutor:
nome
email
Mazzucchi, Andrea
[non definito]
Data: 14 Luglio 2021
Numero di pagine: 478
Parole chiave: Regno di Napoli; Disastri; Vesuvio; testi; relazioni
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Depositato il: 22 Lug 2021 16:47
Ultima modifica: 07 Giu 2023 11:20
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13615

Abstract

Il lavoro si è posto l'obiettivo di analizzare le strategie linguistico-testuali adottate per raccontare il disastro nelle relazioni a stampa pubblicate per effetto e in seguito dell'eruzione del Vesuvio del 1631, a partire dal censimento sistematico di tutte le edizioni dei testi in prosa pubblicate all'indomani dell'evento.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento