Di Costanzo, Gennaro (2021) Luigi Cosenza e la corte. Eponimo moderno di un tipo antico. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Di Costanzo_Gennaro_33.pdf Download (35MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Luigi Cosenza e la corte. Eponimo moderno di un tipo antico |
Creators: | Creators Email Di Costanzo, Gennaro gennarodicostanzo9@gmail.com |
Date: | 13 July 2021 |
Number of Pages: | 503 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Architettura |
Dottorato: | Architettura |
Ciclo di dottorato: | 33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mangone, Fabio mangone@unina.it |
Tutor: | nome email Capozzi, Renato UNSPECIFIED Visconti, Federica UNSPECIFIED |
Date: | 13 July 2021 |
Number of Pages: | 503 |
Keywords: | Luigi Cosenza, Tipo, Corte |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana |
Date Deposited: | 26 Oct 2021 09:14 |
Last Modified: | 07 Jun 2023 10:45 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13635 |
Collection description
Luigi Cosenza e la corte. Eponimo moderno di un tipo antico è il titolo del presente lavoro di ricerca che ha inteso indagare la corte come struttura tipologica che assume, in ambito Mediterraneo, i caratteri della permanenza. La corte è stata qui intesa come il tipo, in un particolare contesto geografico ma anche culturale, capace di rappresentare una costante anche per gli edifici pubblici. La figura di Luigi Cosenza è stata prescelta in quanto eponimo di una tradizione architettonica mediterranea, che pone le sue opere in relazione ad un determinato contesto, che è al tempo stesso fisico, topografico ma anche culturale: ciò che si intende dimostrare è che la corte, nell'opera di Cosenza, anche in alcune sue originali declinazioni, abbia rappresentato tema dominante e principio compositivo con cui inverare le concezioni spaziali moderne.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |