Lombardo, Andrea (2021) Le Dimore degli Dei. I Contesti Templari del Levante Settentrionale nel Tardo Bronzo e nella prima Età del Ferro. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Lombardo_Andrea_33.pdf]
Anteprima
Testo
Lombardo_Andrea_33.pdf

Download (91MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Le Dimore degli Dei. I Contesti Templari del Levante Settentrionale nel Tardo Bronzo e nella prima Età del Ferro
Autori:
Autore
Email
Lombardo, Andrea
and-lomb@libero.it
Data: 13 Luglio 2021
Numero di pagine: 683
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 33
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Petrarca, Valerio
infodottorato_storia@unina.it
Tutor:
nome
email
Naso, Alessandro
[non definito]
Data: 13 Luglio 2021
Numero di pagine: 683
Parole chiave: Archeologia del Vicino Oriente Antico, Archeologia della religione, Levante Settentrionale, Siria, Templi, Edifici di culto, Tardo Bronzo, prima Età del Ferro
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-OR/05 - Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico
Depositato il: 21 Lug 2021 07:02
Ultima modifica: 07 Giu 2023 10:46
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13644

Abstract

Lo studio affronta in maniera sistematica e comprensiva l'analisi dei contesti templari del Levante Settentrionale nel Tardo Bronzo e nella prima Età del Ferro. All'inquadramento storico e geografico della regione, fa seguito una panoramica degli orientamenti metodologici connessi all'ambito dell'archeologia della religione. Su questo sfondo viene poi impostata la presentazione dei singoli contesti di culto, che vengono analizzati in un'ottica critica e contestuale al fine di fornire non solo un quadro delle strutture e dei ritrovamenti, ma anche del loro inserimento nel tessuto abitativo, dei loro rapporti con le strutture di potere locali e, nella misura in cui sia possibile, delle attività rituali che dovevano presumibilmente svolgersi al loro interno.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento