Ottobre, Jessica (2021) Passeggiare nella Napoli Angioino-Aragonese: analisi delle fonti letterarie per la costruzione di una mappa interattiva dei Mirabilia urbis Neapolis a realtà aumentata per dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, occhiali). [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
ottobre_jessica_33.pdf Download (4MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Passeggiare nella Napoli Angioino-Aragonese: analisi delle fonti letterarie per la costruzione di una mappa interattiva dei Mirabilia urbis Neapolis a realtà aumentata per dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, occhiali) |
| Autori: | Autore Email Ottobre, Jessica jessica.ottobre@unina.it |
| Data: | 18 Maggio 2021 |
| Numero di pagine: | 495 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Studi Umanististici |
| Dottorato: | Filologia |
| Ciclo di dottorato: | 33 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gargano, Antonio antonio.gargano@unina.it |
| Tutor: | nome email Germano, Giuseppe [non definito] |
| Data: | 18 Maggio 2021 |
| Numero di pagine: | 495 |
| Parole chiave: | Napoli angioina, Napoli aragonese, letteratura medievale, letteratura umanistica |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e umanistica |
| Depositato il: | 21 Mag 2021 18:00 |
| Ultima modifica: | 07 Giu 2023 10:38 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13791 |
Abstract
La ricerca mira a individuare, interpretare e contestualizzare le fonti letterarie di varia natura e provenienza, perlopiù in lingua latina, relative al paesaggio urbano e alle bellezze paesaggistiche della Napoli angioina ed aragonese. I testi censiti, interpretati e contestualizzati con metodologie strettamente filologiche sono stati reimpiegati per la creazione di un itinerario culturale, che potrà essere fatto oggetto di fruizione personalizzata mediante l'utilizzo di un'App a realtà aumentata sui moderni dispositivi tecnologici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


