Ciliberto, Giulia (2020) Violations of socio-economic rights in contexts of sovereign debt crisis. An international law perspective in the aftermath of the Eurozone turmoil. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Ciliberto_Giulia_33.pdf]
Anteprima
Testo
Ciliberto_Giulia_33.pdf

Download (7MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: English
Titolo: Violations of socio-economic rights in contexts of sovereign debt crisis. An international law perspective in the aftermath of the Eurozone turmoil
Autori:
Autore
Email
Ciliberto, Giulia
giulia.cili@gmail.com
Data: 10 Dicembre 2020
Numero di pagine: 220
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Giurisprudenza
Dottorato: Diritto dell'economia
Ciclo di dottorato: 33
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Iovane, Massimo
massimo.iovane@unina.it
Tutor:
nome
email
Palombino, Fulvio Maria
[non definito]
Data: 10 Dicembre 2020
Numero di pagine: 220
Parole chiave: diritti economici e sociali; crisi del debito sovrano; misure di austerity; diritto internazionale pubblico; tutela internazionale dei diritti umani
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/13 - Diritto internazionale
Depositato il: 21 Dic 2020 11:29
Ultima modifica: 07 Giu 2023 10:19
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14088

Abstract

La tesi affronta il tema dell'impatto delle misure di austerity adottate nel contesto della crisi del debito sovrano dell'Eurozona sul godimento dei diritti economici e sociali. Dopo una disamina delle cause della crisi e dei meccanismi predisposti per la sua gestione, la tesi ricostruisce la categoria dei diritti socioeconomici sanciti sul piano internazionale e delinea alcuni parametri per valutare l'adeguatezza delle conseguenze giuridiche della loro violazione in scenari di crisi finanziaria. L'elaborato, successivamente, analizza il contenzioso promosso dagli individui dinanzi ai meccanismi (quasi-)giurisdizionali internazionali, nonché le pronunce della Corte di Giustizia dell'Unione europea e delle corti nazionali di Grecia, Portogallo e Spagna investite della competenza di verificare la legittimità costituzionale delle misure adottate sul piano interno.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento