Montella, Pierluigi (2020) Le soluzioni delle crisi bancarie nell'ordinamento italiano alla luce della nuova disciplina europea. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
montella_pierluigi_33.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Le soluzioni delle crisi bancarie nell'ordinamento italiano alla luce della nuova disciplina europea |
Autori: | Autore Email Montella, Pierluigi pg@pierluigimontella.it |
Data: | 4 Dicembre 2020 |
Numero di pagine: | 352 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Dottorato: | Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati |
Ciclo di dottorato: | 33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Recinto, Giuseppe giuseppe.recinto@unina.it |
Tutor: | nome email Fiengo, Cristiana [non definito] |
Data: | 4 Dicembre 2020 |
Numero di pagine: | 352 |
Parole chiave: | brrd; risoluzione; crisi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/04 - Diritto commerciale Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/05 - Diritto dell'economia |
Depositato il: | 10 Gen 2021 10:05 |
Ultima modifica: | 07 Giu 2023 10:45 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14101 |
Abstract
La terribile crisi finanziaria nel 2008 e la conseguente crisi del debito sovrano intervenuta nel 2012 hanno rappresentato l'occasione, da parte degli Stati membri dell'UE, di mutare l'approccio nella gestione delle crisi bancarie. Si è assistito, così, all'introduzione di una condizione perché possa aversi qualsiasi intervento di sostegno pubblico erogato dagli Stati: la condivisione degli oneri da parte degli azionisti e dei creditori di un ente creditizio. Scopo dell'Esecutivo europeo è la volontà -comune, tra l'altro, a tutti gli auspici delle Autorità creditizie- di ridurre al minimo sia l'intervento pubblico, sia il moral hazard da parte di amministratori ed investitori di tali imprese. Nel presente lavoro si tenta di dimostrare, allora, come il nuovo impianto regolatorio presenti più svantaggi, che vantaggi, che si sono palesati proprio nelle soluzioni approntate per le crisi "italiche".
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |