Auciello, Marco (2021) L'argomento romanistico. Vincoli della tradizione e fantasmi ideologici nelle pronunce della Suprema Corte. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Auciello_34.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L'argomento romanistico. Vincoli della tradizione e fantasmi ideologici nelle pronunce della Suprema Corte |
Autori: | Autore Email Auciello, Marco marco.auciello@outlook.it |
Data: | 14 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 0 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Dottorato: | Diritti umani. Teoria, storia e prassi |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cascione, Cosimo cascione@unina.it |
Tutor: | nome email Masi Doria, Carla [non definito] |
Data: | 14 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 0 |
Parole chiave: | Argomento romanistico - tradizione romanistica - principi generali dell'ordinamento giuridico - responsabilità contrattuale - caso fortuito - interessi moratori - usura |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità |
Informazioni aggiuntive: | mob. +393281012615 via Cimaglia n. 28 80059 Torre del Greco (NA) |
Depositato il: | 22 Dic 2021 11:17 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 12:04 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14274 |
Abstract
L'elaborato analizza - muovendo da un inquadramento sistematico dell'uso dell'argomento storico-romanistico nella giurisprudenza odierna - taluni recenti filoni ermeneutici della Corte di Cassazione (specie in materia di responsabilità contrattuale e di interessi moratori) in cui l'esperienza giuridica romana ha permeato la trama delle decisioni della Suprema Corte, divenendo parte della motivazione.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |