Izzo, Anna (2021) “RISCHIO DI SARCOPENIA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA CON DIABETE: ASSOCIAZIONE CON RISCHIO DI MALNUTRIZIONE, ABITUDINI ALIMENTARI E ADESIONE ALLA DIETA MEDITERRANEA”. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Izzo_Anna_34.pdf]
Anteprima
Testo
Izzo_Anna_34.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: “RISCHIO DI SARCOPENIA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA CON DIABETE: ASSOCIAZIONE CON RISCHIO DI MALNUTRIZIONE, ABITUDINI ALIMENTARI E ADESIONE ALLA DIETA MEDITERRANEA”
Autori:
Autore
Email
Izzo, Anna
ariannaizzo.1991@gmail.com
Data: 11 Dicembre 2021
Numero di pagine: 99
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Medicina Clinica e Chirurgia
Dottorato: Terapie avanzate biomediche e chirurgiche
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Di Minno, Giovanni
giovanni.diminno@unina.it
Tutor:
nome
email
Della Pepa, Giuseppe
[non definito]
Data: 11 Dicembre 2021
Numero di pagine: 99
Parole chiave: Sarcopenia, diabete,anziani
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/13 - Endocrinologia
Area 06 - Scienze mediche > MED/49 - Scienze tecniche dietetiche applicate
Depositato il: 21 Dic 2021 13:31
Ultima modifica: 28 Feb 2024 11:42
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14301

Abstract

La popolazione mondiale sta invecchiando con conseguente aumento della prevalenza di tutte le condizioni età correlate, nonché delle malattie cronico degenerative. Diversi studi hanno evidenziato una forte relazione tra Sarcopenia e DMT2. L'evidenza disponibile è piuttosto concordante nel dimostrare che la prevalenza della sarcopenia nei pazienti con diabete di tipo 2 è aumentata. Tuttavia, è stato dimostrato che solo l'aumento dell'età e un basso indice di massa corporea rappresentano i principali fattori di rischio per lo sviluppo della sarcopenia nel diabete di tipo 2. I dati sull’effetto dei farmaci ipoglicemizzanti sui parametri della sarcopenia sono contrastanti, mentre è evidente il ruolo dell’alimentazione. In una coorte italiana di pazienti anziani con diabete di tipo 2 circa il 9% è a rischio di sarcopenia e il 18% a rischio di malnutrizione, la prevalenza di una bassa attività fisica è risultata molto alta. Inoltre è emerso che la loro alimentazione si discosta dai LARN per una sana e corretta alimentazione. In conclusione uno stile di vita sano nonché una dieta adeguata e l’adesione ad un pattern dietetico Mediterraneo potrebbe contribuire a migliorare lo stato di salute degli anziani con diabete.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento