Lodato, Vincenzo (2021) Valutazione in vitro e revisione sistematica della letteratura sull’utilizzo dei perni endocanalari nel restauro diretto post-endodontico. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Lodato_Vincenzo_34.pdf]
Anteprima
Testo
Lodato_Vincenzo_34.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Valutazione in vitro e revisione sistematica della letteratura sull’utilizzo dei perni endocanalari nel restauro diretto post-endodontico
Autori:
Autore
Email
Lodato, Vincenzo
lodatovincenzo@gmail.com
Data: 11 Dicembre 2021
Numero di pagine: 106
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Scienze Mediche Traslazionali
Dottorato: Medicina clinica e sperimentale
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Beguinot, Francesco
francesco.beguinot@unina.it
Tutor:
nome
email
Rengo, Sandro
[non definito]
Data: 11 Dicembre 2021
Numero di pagine: 106
Parole chiave: perno endodntico; revisione sistematica; composito bulkfill; deflessione cuspidale
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/28 - Malattie odontostomatologiche
Depositato il: 22 Dic 2021 13:01
Ultima modifica: 28 Feb 2024 11:40
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14302

Abstract

Il progetto di ricerca attinente a questo dottorato si pone come obiettivo la valutazione dell’utilizzo di perni endodontici nel restauro diretto post-endodontico. Il progetto si è sviluppato partendo dall’analisi in vitro dei compositi dentari utilizzati per la ricostruzione diretta valutandone proprietà fisiche di contrazione e termiche. In seguito sono state ricreate in vitro le condizioni di un restauro post endodontico su denti estratti effettuando ricostruzioni senza perno, con perno standard e con un innovativo perno cavo di ultima generazione. I campioni sono stati sottoposti a stress di carico ciclico ed in seguito sottoposti a test di frattura. Una volta ottenuti i risultati si è provveduto a confrontare i dati ottenuto in laboratorio con quelli esistenti in letteratura eseguendo una metanalisi avente come oggetto lavori scientifici attinenti all’argomento

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento