Autiero, Fara (2021) Sondaggi sui manoscritti miniati della Commedia: analisi di sottoinsiemi codicologici e delle relazioni testo-immagini. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Autiero_Fara_34.pdf Download (10MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Sondaggi sui manoscritti miniati della Commedia: analisi di sottoinsiemi codicologici e delle relazioni testo-immagini |
Creators: | Creators Email Autiero, Fara fara.autiero@unina.it |
Date: | 10 December 2021 |
Number of Pages: | 439 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Filologia |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gargano, Antonio antonio.gargano@unina.it |
Tutor: | nome email Mazzucchi, Andrea UNSPECIFIED Anheim, Étienne UNSPECIFIED |
Date: | 10 December 2021 |
Number of Pages: | 439 |
Keywords: | Filologia dantesca; Codicologia; Iconografia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana |
Date Deposited: | 05 Jan 2022 12:12 |
Last Modified: | 28 Feb 2024 11:41 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14307 |
Collection description
Il lavoro di ricerca si propone di esaminare il rapporto tra gli aspetti testuali, codicologici, paleografici e iconografici di tre sottoinsiemi di codici della Commedia di Dante al fine di evidenziare le problematicità legate al complesso rapporto tra copia e diffusione del testo e delle immagini all’interno dei codici danteschi. Lo studio sul primo sottoinsieme si è concentrato sull’isolamento e l’analisi di varianti iconografiche, tipologie codicologiche e varianti testuali in relazione ai manoscritti miniati dalla bottega di Pacino di Buonaguida, codici quasi tutti rientranti nel gruppo denominato “Danti del Cento” (Firenze, prima metà sec. XIV). Il secondo sottoinsieme comprende i manoscritti Chantilly, Bibliothèque du Château, ms. 597 (Cha) e Hamburg (Altona), Schulbibliothek des Christianeum, N. 2 Aa. 5./7 (Alt), una coppia che condivide un’ampia parte dell’apparato decorativo. L’ultimo sottoinsieme è relativo ai manoscritti CF 2.16 della Biblioteca Oratoriana di Napoli e MS/10057 della Biblioteca Nacional de España di Madrid. L’elemento iconografico comune ai due testimoni riguarda solamente i diagrammi delle ultime due cantiche, un dato irrisorio, ma che ha comunque portato a comprendere il particolare legame tra i due testimoni.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |