Marino, Francesca (2022) Implementare la gestione della filiera agro-alimentare: blockchain e tracciabilità delle eccellenze italiane. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of marino_francesca_34.pdf]
Preview
Text
marino_francesca_34.pdf

Download (1MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Implementare la gestione della filiera agro-alimentare: blockchain e tracciabilità delle eccellenze italiane
Creators:
Creators
Email
Marino, Francesca
francescamarino.am@gmail.com
Date: 4 July 2022
Number of Pages: 184
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Economia, Management e Istituzioni
Dottorato: Management
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Mele, Cristina
cristina.mele@unina.it
Date: 4 July 2022
Number of Pages: 184
Keywords: blockchain;agrifood;sostenibilità;tracciabilità
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
Date Deposited: 17 Jul 2022 17:30
Last Modified: 28 Feb 2024 11:07
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14374

Collection description

La letteratura scientifica sulla filiera agroalimentare evidenzia una attenzione ai vari e complessi momenti coinvolti nel processo, nonché ai diversi stakeholder, ma sembra rimanere ancorata ad una visione di processo non integrata dove lo stesso intervento della tecnologica (anche blockchain) diviene funzionale all’implementazione del management della filiera, ma non sembra direttamente coinvolgere la dimensione della co-creazione del valore del prodotto finale, viceversa strettamente correlata alla tracciabilità della filiera ed alla competitività del prodotto stesso sul mercato. L’obiettivo della ricerca era quello di approfondire il rapporto tra l’ASC italiana e la catena del valore del prodotto attraverso la sicurezza e la trasparenza assicurate dalla tracciabilità garantita dal sistema blockchain. Il lavoro si è incentrato sull’analisi dell’utilizzo della tecnologia blockchain nella gestione della filiera agro-alimentare italiana. Esso si declina sia in termini di tracciabilità delle eccellenze sia nella valorizzazione dell’origine italiana di molti prodotti che trovano nel made in Italy un valore aggiunto direttamente spendibile sul mercato nazionale e internazionale che non ha eguali nel settore alimentare. Nello specifico, lo studio si proponeva di indagare sull’applicazione della tecnologia blockchain nell’industria agroalimentare, seguendo un approccio alla realtà delle aziende agroalimentari italiane che hanno scelto di utilizzare la tecnologia blockchain per implementare la gestione della propria filiera, per poi analizzare in maniera approfondita alcuni case study di aziende early adopter.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item