Canciello, Grazia (2022) Dimensione della radice aortica: ruolo prognostico e determinanti della dilatazione in pazienti ipertesi. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Canciello_Grazia_34.pdf Download (810kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Dimensione della radice aortica: ruolo prognostico e determinanti della dilatazione in pazienti ipertesi |
Autori: | Autore Email Canciello, Grazia grazia.canciello@hotmail.it |
Data: | 3 Giugno 2022 |
Numero di pagine: | 33 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Biomediche Avanzate |
Dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Beguinot, Francesco beguino@unina.it |
Tutor: | nome email Maria Angela, Losi [non definito] |
Data: | 3 Giugno 2022 |
Numero di pagine: | 33 |
Parole chiave: | Radice aortica |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/11 - Malattie dell'apparato cardiovascolare Area 06 - Scienze mediche > MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate |
Depositato il: | 06 Giu 2022 06:37 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 11:03 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14391 |
Abstract
Nel nostro primo studio abbiamo dimostrato come la dilatazione della ARD sia un marker di danno d’organo e che, inoltre, si associ all’incidenza di eventi CV, indipendentemente dalla presenza di LVH su base ipertensiva. Successivamente, nel secondo studio, abbiamo dimostrato come in una popolazione di pazienti ipertesi trattati, le modificazioni della ARD durante il follow-up siano principalmente correlate al persistente aumento o riduzione del carico emodinamico (sia di volume che di pressione). Inoltre, la terapia antipertensiva con anti-RAS appariva significativamente associata ad aumento della probabilità di normalizzazione della ARD.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |