Sferragatta, Valentina (2022) Testualità e sintassi nelle scritture del disastro: il caso delle relazioni a stampa. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Sferragatta_Tesi_XXXIV_pdf.a.pdf]
Anteprima
Testo
Sferragatta_Tesi_XXXIV_pdf.a.pdf

Download (3MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Testualità e sintassi nelle scritture del disastro: il caso delle relazioni a stampa
Autori:
Autore
Email
Sferragatta, Valentina
valentina.sferragatta@unina.it
Data: 14 Marzo 2022
Numero di pagine: 469
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Filologia
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gargano, Antonio
antonio.gargano@unina.it
Tutor:
nome
email
De Caprio, Chiara
[non definito]
Montuori, Francesco
[non definito]
Data: 14 Marzo 2022
Numero di pagine: 469
Parole chiave: Relazioni a stampa di età moderna; testi del disastro; italiano del XVII sec.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Depositato il: 15 Mar 2022 07:43
Ultima modifica: 05 Feb 2024 13:07
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14413

Abstract

La tesi analizza la sintassi e la testualità di un corpus di relazioni seicentesche in italiano su disastri naturali avvenuti nei territori dell’Impero Spagnolo, dei quali si fornisce anche l’edizione. Nel primo capitolo sono esposti gli obiettivi della ricerca, collocata nella dimensione storico-linguistica e condotta secondo il modello teorico della linguistica testuale; sono inoltre presentati i testi analizzati, rendendo conto dei loro aspetti materiali, paratestuali e macro-testuali. I capitoli successivi sono dedicati rispettivamente alla descrizione dell’architettura testuale delle relazioni indagate, con particolare riferimento alla coesione, all’articolazione del periodo e alla rappresentazione dei discorsi. Gli ultimi capitoli corrispondono infine a un catalogo delle edizioni dei testi sulle quali è stato condotto lo spoglio linguistico, nonché alla loro edizione secondo criteri conservativi. Il lavoro si colloca nel quadro più generale del progetto ERC Disasters, Communication and Politics in Southwestern Europe. The Making of Emergency Response Policies in the Early Modern Age (DisComPoSE).

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento