Attademo, Greta (2022) Spazializzare la narrazione. La rappresentazione dello spazio virtuale dagli Entertainment Games ai Cultural Games. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Attademo_Greta_34.pdf]
Anteprima
Testo
Attademo_Greta_34.pdf

Download (190MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Spazializzare la narrazione. La rappresentazione dello spazio virtuale dagli Entertainment Games ai Cultural Games.
Autori:
Autore
Email
Attademo, Greta
greta.attademo@unina.it
Data: 5 Marzo 2022
Numero di pagine: 514
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Architettura
Dottorato: Architettura
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Mangone, Fabio
mangone@unina.it
Tutor:
nome
email
Pagliano, Alessandra
[non definito]
Bertolo, Maresa
[non definito]
Data: 5 Marzo 2022
Numero di pagine: 514
Parole chiave: rappresentazione dello spazio; architettura narrativa; videogiochi; patrimonio culturale; disegno; spazio virtuale;
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Depositato il: 16 Mar 2022 12:48
Ultima modifica: 28 Feb 2024 14:17
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14578

Abstract

La tesi affronta il tema del videogioco quale nuova forma di comunicazione visiva, riflettendo sull’esigenza di occuparsi con maggiore metodologia e sistematicità del modello narrativo spaziale utilizzato nel medium. In esso, infatti, la storia è costruita non solo dalle intenzioni autoriali del designer, ma anche dalle azioni del giocatore; la ricerca esamina come i costrutti narrativi vengano spazializzati dal progettista attraverso il disegno e come, a sua volta, la rappresentazione dello spazio diventi il mezzo visivo che il giocatore interpreta per ricostruire il racconto. La tesi, inoltre, indaga il videogioco come strumento di supporto alle strategie narrative museali, analizzando il contributo della rappresentazione dello spazio virtuale di gioco alla costruzione di storie e significati legati al museo, nonché alla creazione di un’esperienza innovativa di fruizione del patrimonio culturale. La ricerca dottorale ha come obiettivo la descrizione di un sistema procedurale per un uso metodologico dello spazio narrativo sia nei videogiochi di intrattenimento sia nei videogiochi museali.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento