Conte, Mariangela (2022) La gliadina induce l’attivazione del complesso di mTor e NFκ-β in cellule epiteliali intestinali: ruolo del probiotico Lactobacillus Paracasei CBA L74. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Conte_Mariangela_34.pdf]
Anteprima
Testo
Conte_Mariangela_34.pdf

Download (6MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: La gliadina induce l’attivazione del complesso di mTor e NFκ-β in cellule epiteliali intestinali: ruolo del probiotico Lactobacillus Paracasei CBA L74
Autori:
Autore
Email
Conte, Mariangela
maryconte_92@hotmail.it
Data: 3 Marzo 2022
Numero di pagine: 131
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Scienze Mediche Traslazionali
Dottorato: Medicina clinica e sperimentale
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Beguinot, Francesco
beguino@unina.it
Tutor:
nome
email
Barone, Maria Vittoria
[non definito]
Data: 3 Marzo 2022
Numero di pagine: 131
Parole chiave: Malattia celiaca , post-biotici, autofagia, infiammazione , organoidi.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/12 - Gastroenterologia
Area 06 - Scienze mediche > MED/38 - Pediatria generale e specialistica
Depositato il: 17 Mar 2022 08:45
Ultima modifica: 28 Feb 2024 14:15
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14583

Abstract

La malattia celiaca (CD) è una malattia autoimmune che colpisce principalmente l'intestino tenue,a causa della risposta anomala del sistema immunitario all'ingestione di glutine.Si verifica in soggetti con suscettibilità genetica (positività HLA-DQ2/DQ8 e geni nonHLA) e sotto l'influenza di trigger ambientali, tra cui, glutine, infezioni virali e disbiosi del microbiota intestinale. In questo progetto, abbiamo studiato gli effetti della gliadina sul pathway di mTOR/autofagia e sull'infiammazione nelle cellule epiteliali e abbiamo anche valutato le capacità biologiche del post-biotico di Lactobacillus Paracasei (LP) di prevenire gli effetti della gliadina in due modelli cellulari differenti, le cellule Caco2 e gli organoidi.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento