Colella, Gianluca (2022) Ruolo dell'impiego di barre magnetiche allungabili nel trattamento chirurgico delle scoliosi gravi dell'adolescenza. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
colella_gianluca_35.pdf Download (772kB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Ruolo dell'impiego di barre magnetiche allungabili nel trattamento chirurgico delle scoliosi gravi dell'adolescenza |
Creators: | Creators Email Colella, Gianluca glc.colella@gmail.com |
Date: | 12 December 2022 |
Number of Pages: | 24 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Sanità Pubblica |
Dottorato: | Sanità pubblica e medicina preventiva |
Ciclo di dottorato: | 35 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Triassi, Maria maria.triassi@unina.it |
Tutor: | nome email Ruosi, Carlo UNSPECIFIED |
Date: | 12 December 2022 |
Number of Pages: | 24 |
Keywords: | Scoliosi, Barra magnetica, halo traction |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/33 - Malattie apparato locomotore |
Date Deposited: | 20 Dec 2022 08:57 |
Last Modified: | 09 Apr 2025 14:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14661 |
Collection description
Introduzione: L’ obiettivo del nostro studio è confrontare la trazione halo pre-operatoria con una trazione con barra magnetica, impiantata prima del tempo chirurgico di correzione definitiva nel trattamento solo posteriore delle scoliosi idiopatiche severe dell’ adolescenza. Materiale e Metodi: Sono stati inclusi 17 pazienti affetti da scoliosi <80° Cobb trattati dal 2019 al 2022, presso la Chirurgia delle Deformità del Rachide – Istituto Ortopedico Rizzoli, e presso la UOC Ortopedia e Traumatologia AORN Santobono Pausilipon, con strategia chirurgica in due tempi. L’età media dei pazienti trattati era di 15,5 anni (12-26 anni), 13 femmine e 4 maschi affetti da scoliosi severa. I pazienti avevano una media pre operatoria di 114,3° Cobb (range 91°-137°) e di 71,8° di cifosi (range 15°-126°). Tutti i pazienti sono stati sottoposti a tale protocollo di trattamento chirurgico: primo intervento con applicazione delle viti peduncolari, release posteriore con osteotomie di Ponte e applicazione della barra magnetica; è stato poi eseguito un periodo di allungamenti (2-3 mm al giorno per 15-20 giorni). Successivamente dopo circa tre settimane seguiva un secondo intervento chirurgico con applicazione delle due barre definitive pre-modellate e artrodesi. Risultati: La curva principale toracica è passata da un valore medio di 114,3° Cobb (range 91°-137°) nel pre-operatorio a un valore medio di 77,2° Cobb dopo l’impianto di sistema allungabile (range 48°- 103°) per arrivare ad un valore medio di dopo l’intervento definitivo di 56,2° (range 41°-82°). Conclusioni: L’utilizzo di una barra magnetica transitoria per sostituire la fase della trazione halo prima della correzione posteriore di una scoliosi severa ha lo svantaggio di dover eseguire due interventi, e di essere più costosa, ma rappresenta sicuramente una strategia più efficace in termini correttivi e soprattutto più sicura in termini di possibili complicanze neurologiche.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |