Saccone, Serena and Szántó, Péter-Dániel (2023) Tantra and Pramāṇa. A Study of the Sāramañjarī. Altro. UniorPress, Napoli.

[thumbnail of SeriesMinor98.pdf]
Anteprima
Testo
SeriesMinor98.pdf

Download (3MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: English
Titolo: Tantra and Pramāṇa. A Study of the Sāramañjarī
Autori:
Autore
Email
Saccone, Serena
[non definito]
Szántó, Péter-Dániel
[non definito]
Autore/i: [Italiano]: Serena Saccone è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. È stata ricercatrice presso l'Accademia Austriaca delle Scienze dal 2015 al 2021. La sua principale area di ricerca è la storia intellettuale del Buddhismo, con speciale interesse per l'epistemologia, la logica e la soteriologia, nonché le loro interrelazioni./[English]: Serena Saccone is an Associate Professor at the University of Naples L’Orientale. She was a research fellow at the Austrian Academy of Sciences from 2015–2021. Her main area of research is the intellectual history of Buddhism, with a specific interest in epistemology, logic, and soteriology, as well as their interconnections./[Italiano]: Péter-Dániel Szántó è professore associato e direttore di dipartimento presso l’ELTE Budapest. È stato ricercatore presso il Merton College, l'All Souls College, a Oxford, l'Università di Amburgo e l'Università di Leiden. Il suo focus principale è la letteratura e la storia del buddhismo esoterico indiano./[English]: Péter-Dániel Szántó is an Associate Professor and Head of Department at ELTE Budapest. He was a post-doctoral researcher at Merton College, All Souls College, Oxford, Hamburg University and Leiden University. His primary interest is the literature and history of Indian Esoteric Buddhism.
Data: 26 Ottobre 2023
Numero di pagine: 306
Istituzione: Università di Napoli L'Orientale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: UniorPress
Data: 26 Ottobre 2023
Titolo della serie: Series Minor
ISBN: 978-88-6719-279-3
Numero di pagine: 306
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29644
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'india e dell'asia centrale
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 02 Nov 2023 10:55
Ultima modifica: 02 Nov 2023 10:55
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14879
DOI: 10.6093/978-88-6719-279-3

Abstract

[Italiano]: La Sāramañjarī di Samantabhadra (ca. metà del IX secolo d.C.) è un commento al Samantabhadrasādhana di Jñānapāda (ca. fine dell'VIII secolo d.C.), un manuale di meditazione del Guhyasamājatantra. Il libro presenta la prima edizione critica del testo sanscrito nonché la prima traduzione inglese di una lunga porzione dedicata alla giustificazione logica della pratica del binduyoga. Il libro contiene anche un’introduzione generale all’opera e un’introduzione filosofica ai suoi contenuti./[English]: Péter-Dániel Szántó is an Associate Professor and Head of Department at ELTE Budapest. He was a post-doctoral researcher at Merton College, All Souls College, Oxford, Hamburg University and Leiden University. His primary interest is the literature and history of Indian Esoteric Buddhism.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento