Marrazzo, Carlo (2007) Processi di espansione di nanocompositi a base di PCL. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Marrazzo_Ingegneria_Chimica_Materiali_Produzione.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Processi di espansione di nanocompositi a base di PCL |
Autori: | Autore Email Marrazzo, Carlo [non definito] |
Data: | 2007 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 121 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria dei materiali e della produzione |
Dottorato: | Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione |
Ciclo di dottorato: | 19 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Grizzuti, Nino [non definito] |
Tutor: | nome email Iannace, Salvatore [non definito] |
Data: | 2007 |
Numero di pagine: | 121 |
Parole chiave: | Espansi termoplastici; Agenti nucleanti; Cristallizzazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
Depositato il: | 13 Mag 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:26 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/1490 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/1490 |
Abstract
Il presente lavoro di tesi si colloca nell’ambito dello studio del processo di espansione dei polimeri termoplastici. Il punto di partenza è rappresentato dall’analisi dei vari stadi che conducono alla formazione di un espanso, partendo da una soluzione polimero-agente espandente, passando per la nucleazione e crescita delle celle e giungendo, infine, alla stabilizzazione della struttura cellulare. Questa analisi preventiva ha permesso di individuare i fattori termodinamici e le variabili di processo che influenzano i vari stadi dell’espansione. L’utilizzo di un sistema di espansione discontinuo realizzato per controllare in maniera indipendente le variabili di processo ha permesso di effettuare prove sperimentali di espansione i cui risultati, in termini di densità e di numerosità cellulare, sono stati messi in relazione alle variabili di processo. Le relazioni individuate sono state riportate in termini analitici e mediante rappresentazioni grafiche tridimensionali ed hanno fornito uno strumento di previsione utile per ottenere strutture espanse con caratteristiche controllate. Infine, considerando che la formazione di una struttura espansa è influenzata non solo dalle variabili di processo ma anche dalla eventuale presenza di agenti nucleanti all’interno della matrice polimerica, si è passati ad indagare il ruolo degli agenti nucleanti nei vari stadi del processo di espansione.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |