[non definito] (2019) #2 Look collection Vintage Generation. Altro. DADI_Press, Aversa.

[thumbnail of 05_One look #2 _ 2019 _ VINTAGE GENERATION.pdf]
Anteprima
Testo
05_One look #2 _ 2019 _ VINTAGE GENERATION.pdf

Download (5MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: #2 Look collection Vintage Generation
Autore/i: [Italiano]: Roberto Liberti è Professore Associato nel settore disciplinare ICAR 13, Disegno Industriale e con docenze nel settore Design per la Moda presso il dipartimento DADI di Architettura e Disegno Industriale. E’ Presidente del Corso di Laurea Triennale in Design per la Moda del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli e coordina inoltre il laboratorio FA.RE. Fashion Research Lab con ricerche nazionali ed internazionali nel comparto moda./[English]: Roberto Liberti is Associate Professor in the disciplinary sector ICAR 13, Industrial Design and with teaching in the Fashion Design sector at the DADI Department of Architecture and Drawing Industrial. He is President of the Three-year Degree Course in Fashion Design of the Department of Architecture and Industrial Design at Vanvitelli and also coordinates the FA.RE laboratory. Fashion Research Lab with national and international research in the fashion sector.
Editors:
Curatore
Email
Liberti, Roberto
roberto.liberti@unicampania.it
Data: 2019
Numero di pagine: 71
Istituzione: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Aversa
Editore: DADI_Press
Data: 2019
Titolo della serie: OneLook: sguardi sulla moda : collana editoriale del Corso di Laurea Triennale in Design per la Moda
ISBN: 978-88-85556-04-1
Numero di pagine: 71
Parole chiave: corallo, bottone, gioiello, sperimentazione, vintage; coral, button, jewel, experiment
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29769
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/13 - Disegno industriale
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 20 Dic 2023 11:30
Ultima modifica: 20 Dic 2023 11:30
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14910
DOI: 10.6093/978-88-85556-04-1

Abstract

[Italiano]: Il Vintage è, nella moda, continuamente riproposto come quel “look rétro” che ci riporta all’infanzia dei genitori o dei nonni, ma se da un lato ci racconta di un’eleganza senza tempo, dall’altro è divenuto un business a livello globale, anche per le case automobilistiche o di elettrodomestici. Sul tema della Vintage Generation è stata condotta una sperimentazione, con lo scopo di ibridare un mondo tradizionale e uno contemporaneo, in un contesto Italy Made, che ha visto protagonisti i millenials partenopei e la tradizionale manifattura del corallo di Torre del Greco, manifattura candidata al Patrimonio Unesco. Progetti del Laboratorio di Design per la Moda 2, con il workgroup CORall, in collaborazione con L’Istituto Superiore Francesco Degni di Torre del Greco./[English]: In fashion, Vintage is continually proposed as that "retro look" that takes us back to the childhood of our parents or grandparents, but if on the one hand it tells us about timeless elegance, on the other it has become a global, including for car or household appliance manufacturers. An experiment was conducted on the theme of the Vintage Generation, with the aim of hybridizing a traditional and a contemporary world, in an Italy Made context, which saw the Neapolitan millenials as protagonists and the traditional coral manufacturing of Torre del Greco, a manufacturing candidate for the UNESCO heritage. Projects of the Fashion Design Laboratory 2, with the CORall workgroup, in collaboration with the Istituto Superiore Francesco Degni of Torre del Greco.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento